Tu sei qui: PoliticaCandidati sindaco, riecco Giovanni Baldi
Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2006 00:00:00
Giovanni Baldi comunica a ex forzisti ed Alleanza democratica che non ha alcuna intenzione di ritirare la candidatura a sindaco. Nella tarda serata di ieri, intanto, incontro tra le delegazioni della Casa delle Libertà, convocato dal consigliere provinciale Carmine Adinolfi, ritornato in sella 24 ore dopo la dura presa di posizione contro il coordinamento provinciale. Dunque, il circo Barnum della politica si è rimesso in moto. Sul tavolo delle trattative i nomi dei candidati sindaci: i soliti noti, Baldi e Messina, con l'aggiunta all'ultima ora dell'on. Edmondo Cirielli. Inizio di un nuovo ciclo di consultazioni, identica liturgia politica. «In queste ultime ore è stata riscontrata a livello provinciale una forte volontà di arrivare ad una candidatura unica. Abbiamo il dovere di tentare sino alla fine la possibilità di una ricomposizione dell'unità della Casa delle Libertà. La decisione assunta dal coordinamento provinciale del centrodestra non può essere disattesa da interessi di partito o personali», ha affermato Carmine Adinolfi prima di avviare i lavori della serata. Una schiarita già si è avuta in Forza Italia per la nomina del commissario cittadino, dopo le dimissioni di Messina. Fasolino, che regge il partito a Cava, ha chiamato alla collaborazione piena il consigliere provinciale Carmine Adinolfi, legato al contestato Durante dai nuovi iscritti e fedelissimi di Messina. Intanto, Giovanni Baldi ha rassicurato i responsabili della lista Alleanza democratica (Bisogno, Siani, Spatuzzi e Ferrigno) ed il gruppo di ex forzisti (Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello) sul suo cammino futuro. Dopo aver fatto giustizia delle voci rincorsesi in questi giorni di un feeling e di un suo imminente passaggio alla Margherita, ha riconfermato la candidatura a sindaco e la sua piena adesione all'Udc, in piena intesa con il segretario provinciale, Stefano Della Pietra. «Abbiamo preso atto della sua voglia di continuare ad essere a servizio della città e già nei prossimi giorni avvieremo con i partiti ed i movimenti una serie di verifiche», afferma Renato Salerno, che si fa portavoce del gruppo di forzisti dissidenti, quelli del "golpe" dello scorso anno contro Messina. Intanto, domenica 29, in mattinata, nel cinema Alambra è previsto un nuovo appuntamento politico del movimento "Tutti per Cava". Incontrerà la città per confermare la decisione di partecipare attivamente alle amministrative del 2006 con una lista civica all'interno dello schieramento del centrodestra e per sostenere la candidatura a sindaco di Alfredo Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467108
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...