Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCandidati sindaco, battaglia sull'Ici

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Candidati sindaco, battaglia sull'Ici

Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00

Infuria tra i candidati sindaco la polemica sulla proposta di Gravagnuolo riguardante l'abolizione dell'Ici sulla prima casa per i meno abbienti. Ma il leader dell'Unione incalza e rilancia con la riduzione per tutti dell'Ici sulla prima casa dal 5,2 al 4,7. Ed il dibattito si rinfocola. Nei giorni scorsi, sui muri della città erano apparsi manifesti in cui Luigi Gravagnuolo proponeva l'abolizione dell'Ici sulla prima casa per i meno abbienti ed era stato accusato di "berlusconismo". «È solo demagogia», aveva affermato Alfredo Messina. «Sarebbe opportuno che in campagna elettorale non si procedesse con slogan o con promesse che potrebbero non essere mantenute dopo un attento esame delle casse del Comune», aggiungeva Enzo Passa. Ma prima ancora Giovanni Baldi e poi Luigi Gravagnuolo hanno lanciato nuove idee sul piatto elettorale.

Le due proposte, intanto, trovano consensi e dissensi non solo tra i politici, ma soprattutto tra la gente. «Riteniamo che l'Ici debba essere ridotta sulla prima casa per tutti al 4%. L'individuazione delle famiglie meno abbienti, pur possessori di una prima casa, da escludere dal pagamento è difficile. Lo ha dimostrato ampiamente l'individuazione delle famiglie per l'assegnazione del reddito di cittadinanza», controbatte Giovanni Baldi. Ma Gravagnuolo incalza e rilancia: «La nostra proposta iniziale va migliorata. Riduzione per tutti sulla prima casa dal 5,2 al 4,7, esenzione totale sulla prima casa per i meno abbienti, studio di ulteriori detrazioni per quelle fasce di reddito comprese tra i destinatari dell'esenzione e quelli obbligati al pagamento, in presenza di elementi come il numero di figli, la presenza di un handicappato o qualche motivo di aggravio sul bilancio familiare».

«È pura demagogia - ribatte Alfredo Messina - è una manovra di scarso peso, serve solo a fare rumore. Nei miei quattro anni di governo a Palazzo di Città non solo non ho aumentato l'Ici nonostante i tagli del Governo centrale ai Comuni, ma ho sostenuto i meno abbienti con provvidenze straordinarie. Questa è politica concreta. Oggi è solo una corsa alla conquista del voto, ma che mostra non solo mancanza di dimestichezza di governo della città, ma anche una scarsa conoscenza del Bilancio comunale», provoca l'ex sindaco, che lancia nel dibattito la sua esperienza amministrativa e le lotte per far quadrare i conti con i bisogni della gente.

Enzo Passa, candidato sindaco dei Verdi, dice la sua: «Se le proposte avanzate non incidono pesantemente sul Bilancio comunale e non provocano squassi finanziari, ben vengano. Anzi, valutiamole in Consiglio comunale e variamole con un comune accordo nell'interesse dei cittadini. Se dovessero essere, invece, una semplice rincorsa reciproca, per poi alla fine ottenere un risultato pesante per l'ente ed un inganno per il cittadino, allora lasciamo stare tutto». Gravagnuolo non ci sta: «La mia proposta è concreta, recepisce le esigenze dei tanti che ho incontrato in questi mesi ed è frutto non di demagogia, ma di una conoscenza attenta del Bilancio comunale. Nessuna caccia al voto, ma solo studio di proposte per concorrere a creare il clima e le condizioni di Cava città della qualità».

Sorteggio liste, ecco l'ordine
Completati i sorteggi dalla commissione elettorale mandamentale per stabilire l'ordine dei candidati sindaco e delle liste a loro collegate. Candidati sindaco, ecco l'ordine: Messina, Gravagnuolo, Passa, Pomidoro, Baldi. L'ordine delle liste collegate ad Alfredo Messina: Cava per la Libertà, Alleanza Nazionale, Nuovo Psi, Forza Italia, Dc-Pri. Con Luigi Gravagnuolo: La Margherita, È Viva Cava, Socialisti e Democratici, Udeur, Rifondazione Comunista. Seguono al numero 11 la lista Verdi con Enzo Passa, al 12 Giovani con Guido Pomidoro ed al 13 l'Udc con Giovanni Baldi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Vincenzo Passa Vincenzo Passa

rank: 10725101

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...