Tu sei qui: PoliticaCampanile: "Messina è isolato"
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2005 00:00:00
Il giorno dopo la convention di Forza Italia, il sindaco Messina messo sotto accusa. Il gruppo che fa capo a Giovanni Campanile, il coordinatore spodestato dal sindaco, denuncia il fallimento dell'assemblea e lancia pesanti accuse, annunciando che non parteciperanno ad alcun progetto politico che vedrà coinvolto Messina. Pronunciata una vera e propria dichiarazione di guerra, le ostilità si riaprono. «L'assemblea organizzativo-programmatica è stata un flop. I big l'hanno disertata e noi lo avevamo preannunciato. Erano presenti un centinaio di persone, di cui 45 dipendenti comunali, 15 membri del direttivo "abusivo" nominato da Messina, ospiti di altri partiti della Casa delle Libertà e 8 consiglieri comunali. Era un fallimento annunciato. Messina non riesce a cogliere i segnali di una grande insoddisfazione a tutti i livelli». Giovanni Campanile è duro, non concede al sindaco spazio politico: «Non siamo noi i dissidenti, sono Messina, gli uomini di Confronto approdati a Forza Italia e tutti coloro che hanno ricevuto incarichi». Salerno, Pesante, Ventrello ed Apicella, che con lui costituiscono lo zoccolo duro di Forza Italia, si sentono i soli legittimati azzurri: «Tutti gli altri sono abusivi, la loro arroganza non ha limite». Campanile denuncia il modo di fare politico di Messina, «legato solo alla difesa del proprio orticello». «L'assenza a Cava dei tanti big sbandierati alla convention - sottolinea Campanile - la dice lunga. Il sindaco faccia una riflessione e si accorgerà che non poteva non fallire un'assemblea nata solo per sé e non per il partito. Noi siamo e resteremo di Forza Italia e certamente non saremo nel 2006 per alcun progetto politico che veda Messina protagonista».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...