Tu sei qui: PoliticaCampagna elettorale, protocollo d'intesa tra i candidati
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 10 febbraio 2010 00:00:00
Al fine di garantire un corretto svolgimento della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale e del Consiglio Regionale, il cui voto è fissato per i prossimi 28 e 29 marzo 2010, ed un civile confronto tra i diversi progetti e candidati in competizione, nonché per evitare il deprecabile imbrattamento della Città attraverso l’affissione selvaggia di manifesti elettorali, i candidati a Sindaco Marco Galdi, Luigi Gravagnuolo, Michele Mazzeo, Matteo Monetta, alla presenza del Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo, hanno sottoscritto la seguente intesa.
ART. 1
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano ad evitare comportamenti che possano, anche indirettamente, istigare alla rissa ed a garantire il pieno rispetto del decoro urbano, impedendo l’affissione dei manifesti elettorali e/o similari al di fuori degli spazi a ciò destinati.
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano, quindi, ad affiggere i propri manifesti di propaganda elettorale solo ed esclusivamente negli spazi loro assegnati.
ART. 2
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano a non coprire e/o strappare i manifesti elettorali affissi dai candidati regolarmente negli spazi assegnati.
ART. 3
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si obbligano a segnalare ogni violazione degli artt. 1 e 2 della presente Intesa, al Commissario Straordinario, fornendo prova fotografica.
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, individuano nella persona del Commissario Straordinario il garante terzo del rispetto delle suddette regole.
«Questo documento sottoscritto - afferma il Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo - qualifica la classe dirigente della Città di Cava de’Tirreni, perché stabilisce i criteri per una competizione elettorale civile ed è un’iniziativa che fa onore alla classe politica cavese, firmando un patto etico tra persone di buona volontà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826108