Tu sei qui: PoliticaC'è stabilità... a Palazzo?
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 2 aprile 2012 00:00:00
Torna a galla a Cava de’ Tirreni il rischio dello sforamento del Patto di Stabilità, anche se l’Amministrazione comunale è pronta a gettare acqua sul fuoco. A sollevare dubbi sulla correttezza dell’operazione che lo scorso dicembre ha salvato le casse dell’Ente è stato il Revisore dei Conti, dott. Guido Campopiano, secondo cui «il nuovo regolamento di contabilità, modificato il 28 dicembre 2011, non può assurgere a norma retrodatata». Un allarme, il suo, che ha poi trovato rapida accoglienza nelle parole del capogruppo del PD, Enzo Servalli, il quale ha prontamente ipotizzato elusioni al documento contabile.
A spegnere subito i bollori dell’opposizione ci ha pensato, però, il sindaco Marco Galdi, secondo cui la normativa utilizzata per evitare lo sforamento sarebbe stata realizzata nel pieno rispetto delle norme. In altre parole, tramite l’articolo 179 del TUEL (Testo Unico Enti Locali), sarebbero state incluse nelle entrate tributarie per il 2011 anche quelle che, seppur non ancora riscosse, erano comunque accertate, così come previsto dallo steso dispositivo.
A profondere calma, oltre al primo cittadino Galdi, sarebbe stato anche il neo assessore al Bilancio Ruinetti, che, riservandosi la facoltà di approfondire la tematica nei prossimi giorni (essendosi insediato da poco a Palazzo di Città) avrebbe parlato di operazione regolare. Una stoccata la sua, seppur indiretta, al predecessore Alfonso Laudato, che nei giorni scorsi sembrava essersi adeguato al “grido d’allarme” del PD, lasciando intravedere qualche ipotesi di elusione al Patto di Stabilità sui fatti dello scorso dicembre.
Sta di fatto che quella appena iniziata si preannuncia una settimana di fuoco sul fronte Bilancio a Palazzo di Città. Sempre il PD, ed ancora una volta tramite il capogruppo Servalli, si sarebbe dichiarato pronto a presentare un esposto alla Corte dei Conti, mentre l’ex sindaco Gravagnuolo avrebbe palesato l’intenzione di sollevare la problematica durante il Consiglio comunale del prossimo mercoledì.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...