Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Buon anno Cava", il bilancio del sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"Buon anno Cava", il bilancio del sindaco

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 4 luglio 2007 00:00:00

Battagliero, polemico, ma soprattutto soddisfatto del lavoro compiuto: è la fotografia di Luigi Gravagnuolo un anno dopo. A 12 mesi dall'insediamento, questa mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, il sindaco metelliano, accompagnato da buona parte della Giunta, ha illustrato alla stampa il resoconto del primo anno di "mandato". Un'anticipazione dell'appuntamento di domani sera (ore 19 - Aula Consiliare), quando Gravagnuolo presenterà alla città "Buon anno Cava", il dossier sui primi 12 mesi di lavoro della sua Amministrazione.

36 pagine di dettagliato bilancio, con gli impegni promessi e mantenuti, le attività in cantiere e quelle extra realizzate. Il tutto suddiviso e catalogato in base ai "10 punti della qualità" del programma elettorale di Gravagnuolo (Macchina Burocratica - Cultura - Turismo - Commercio - Istruzione, Sport e Politiche Giovanili - Sviluppo - Disegno Urbano - Solidarietà - Ambiente e Salute - Sicurezza).

Un bilancio ampiamente positivo, tenendo conto delle condizioni ereditate dalla precedente Amministrazione. «Assolutamente disastrose», a detta di Gravagnuolo. La drammatica emergenza rifiuti, con la città priva di un sito di stoccaggio. L'emergenza casa, ora in via di parziale risoluzione (entro ottobre il via alla realizzazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica). L'emergenza strade dissestate (circa l'80% di quelle comunali), a cui si sta provvedendo gradualmente. L'emergenza "Di Mauro", con l'impegno dell'Amministrazione per la salvaguardia futura dei posti di lavoro. Ed inoltre, un "portafoglio progetti" esaurito ed il Comune praticamente fuori dal Patto di Stabilità. Tutte "negatività" in buona parte superate grazie all'assiduo lavoro dell'Amministrazione.

Dal passato "ereditato" a quello recente. Alle opere ed attività compiute dall'attuale maggioranza di centrosinistra. «Stiamo realizzando almeno il 70% dei programmi elettorali dei vari candidati sindaco», ha sottolineato con soddisfazione Gravagnuolo. A dimostrazione di un impegno rivolto alla collettività degli elettori e dei cittadini cavesi.

Ecco cifre e dati di un anno di lavoro. Intensa azione di monitoraggio del territorio, volta a prevenire e reprimere fenomeni di criminalità ed episodi di sciacallaggio ambientale. Promozione della cultura con l'organizzazione di eventi originali e di qualità. Pulizia e disinfezione radicale dei portici. Grande attenzione alla raccolta differenziata, attestatasi dal 18% del giugno 2006 al 34% in media del giugno 2007. Novità importanti realizzate per l'impiantistica sportiva. Potenziamento della pubblica illuminazione con 124 nuovi punti luce. Sostegno assiduo e metodico alle attività scolastiche. Installazione di pannelli fonoassorbenti sul tratto cavese dell'autostrada A3. Nomina a breve di un energy manager per il risparmio energetico e la sostituzione di energia convenzionale con energia ecocompatibile.

Ed ancora, tanti cantieri aperti, con altri 33 pronti a partire entro fine anno, per un totale di 110 milioni di euro di investimento. Con importanti ricadute anche in termini di occupazione. «Abbiamo rimesso in moto l'economia ed incrementato l'offerta di lavoro - ha affermato Gravagnuolo - tanto che, solo in questo primo anno, abbiamo creato le condizioni per l'assunzione di oltre 400 unità lavorative».

Il tutto al di là dei grandi progetti avviati o in cantiere. In primis, il Progetto "Millenium" per la celebrazione del Millenario dell'Abbazia benedettina, che si rivelerà un «grande attrattore di investimenti». Senza dimenticare l'adozione del PUC (Piano Urbanistico Comunale), per la cui approvazione il sindaco ha rivolto un appello al senso di responsabilità dei consiglieri di minoranza, e l'ormai prossimo bando di gara per la realizzazione del nuovo Distretto Sanitario.

«Davvero una grande quantità di fumo e vapore! - ha ironizzato il primo cittadino, replicando alle accuse provenienti da parte dell'opposizione - Con la soddisfazione di aver realizzato tutto ciò in un clima di totale trasparenza, in un ambiente sano, privo di "distrazioni" etiche e morali». Ed a chi gli contesta un'eccessiva litigiosità in seno alla maggioranza, Gravagnuolo risponde: «Contano i numeri, non le chiacchiere. L'ottima tenuta della maggioranza è testimoniata dall'esito delle votazioni in Consiglio comunale».

Un bilancio che ora sarà sottoposto alla valutazione dei cittadini. Quella che più conta. E già domani sera, in occasione della presentazione del dossier alla città, si avranno le prime importanti risposte. Grado di soddisfazione dei cavesi sull'operato dell'Amministrazione che continuerà ad essere rilevato tramite sondaggi scientificamente testati, affidati ad un noto istituto di rilevamenti statistici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Insieme al sindaco gli assessori Coppola, Servalli, Lamberti, Baldi e Musumeci Insieme al sindaco gli assessori Coppola, Servalli, Lamberti, Baldi e Musumeci
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10016103

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...