Tu sei qui: PoliticaBufera in casa Udc
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
Maddalo e Senatore confermano le accuse a Marco Galdi e le inseriscono sempre più all'interno di un discorso generale su An, Cirielli e Messina. In una conferenza stampa, hanno stigmatizzato il clima politico che si intende creare con le censure e le querele. «Si vuole - ha ribadito Alfonso Senatore - mortificare il diritto del consigliere comunale o del singolo cittadino. La querela non ha alcun fondamento. Il riferimento a Marco Galdi era tutto all'interno di una critica serrata sulle contraddizioni del comportamento di Cirielli e di An nel rapporto con Messina. Raccoglieranno solo critiche». E Maddalo ha aggiunto: «Ho ripercorso solo il cammino tortuoso e poco comprensibile di An e dei suoi uomini. Le dimissioni di Galdi sono solo uno dei tanti momenti, al suo posto doveva entrare un giovane pupillo di Cirielli». Presentati, intanto, i candidati dei Comunisti Italiani per le provinciali. Per Cava 1 e Cava 2 correranno Franco Spatuzzi ed Ernesto Sabatella. Il primo segna il ritorno nell'arena dopo l'esperienza di assessore nella Giunta Fiorillo, dove ricopriva la delega alla Casa. Un periodo difficile, ma durante il quale Spatuzzi mostrò onestà intellettuale e tensione morale. Oggi con Sabatella è impegnato a riaffermare quei valori per i quali ha sempre lottato. Bufera, intanto, in casa Udc dopo le dichiarazioni esplosive di Alfonso Laudato. A scendere in campo è lo stesso segretario cittadino Eligio Canna, che bolla le affermazioni di Laudato come improvvide e scomposte: «Farebbe meglio ad operare di più nell'interesse dei cavesi e, possibilmente, a limitare la sua naturale azione fumogena». Immediata la risposta di Alfonso Laudato: «Non hanno diritto alla parola, hanno mortificato un partito ed un candidato credibile come il senatore Salzano, che avrebbe potuto costituire il vero collante del centrodestra. Sono destinati a rimanere sempre più isolati nella provincia e nella città. Rappresentano solo la sconfitta e la peggiore espressione del vecchio doroteismo democristiano. Non hanno compreso il nuovo che avanza, anzi, in un modo goffo, se ne assumono il ruolo di portatori. Il vento della sconfitta li spazzerà via ed allora sarà possibile veramente ricostruire un nuovo partito, un nuovo modello politico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10987104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...