Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBrucellosi, De Luca nomina il generale Cortellessa a commissario straordinario per l'emergenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, Commissario, Brucellosi, nomina, emergenza

Brucellosi, De Luca nomina il generale Cortellessa a commissario straordinario per l'emergenza

Toccherà al neo commissario occuparsi dell'emergenza connessa all'eradicazione delle malattie infettive della specie bovina e bufalina in Regione Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 maggio 2022 10:46:35

Luigi Cortellessa, Generale dei Carabinieri di lunga esperienza, è stato nominato dal presidente Vincenzo De Luca Commissario Straordinario per il superamento dell'emergenza connessa all'eradicazione delle malattie infettive della specie bovina e bufalina in Regione Campania.

"Il Generale Cortellessa, dall'alto della sua competenza che è davvero notevole e si accompagna ad un senso delle istituzioni di grande livello, metterà al servizio delle Istituzioni regionali la sua altissima e riconosciuta professionalità - con particolare riferimento al settore sanitario e agricolo, all'ordine pubblico e alla pubblica sicurezza, e alla tutela della legalità - per l'applicazione del Piano Di Eradicazione che abbiamo fortemente voluto e portato avanti con tutti gli attori della filiera, nel segno della trasparenza, del rigore e della massima vicinanza agli allevatori." Queste le parole espresse da Nicola Caputo, assessore all'agricoltura della Regione Campania.

"Non posso che esprimere la mia massima soddisfazione per la nomina a commissario regionale per l'emergenza brucellosi negli allevamenti di bufale del Generale Luigi Cortellessa, che ha già rivestito, con onore e grande dedizione, la carica di comandante dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare sino allo scorso 4 maggio. La mia sollecitazione, già formalizzata nel giugno 2021, viene dunque finalmente accolta, non solo nel merito ma anche nel metodo. Per debellare la brucellosi c'è bisogno di mettere in campo tante azioni, con un coordinamento che un esponente delle forze armate come Cortellessa può fare superando ogni tipo di ingerenza o pressione, rimanendo slegato da dinamiche territoriali, collaborando con le autorità locali e fondando il proprio operato sulle conoscenze dell'attuale task force che, però, ha oggi poteri e margini di intervento limitati. Vi sono diversi obiettivi da raggiungere e sono certo che siano alla portata del neo-commissario Cortellessa e delle sue competenze. Non faremo mai mancare il supporto della Commissione Agricoltura della Camera e la nostra piena disponibilità all'ascolto, al confronto e alla risoluzione condivisa delle problematiche", afferma invece 'On. Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108128107

Politica
Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...

Piero De Luca (PD) da Cava de' Tirreni: “Basta tagli del governo ai comuni”

"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...

Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...