Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBox via Sala, fermento a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Box via Sala, fermento a Palazzo

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00

L'eco della bomba giudiziaria relativa al caso di via Sala ed all'avviso di garanzia al tecnico comunale Eugenio Tenneriello, per il quale la Procura di Salerno ha ipotizzato il reato di falso in certificazione amministrativa, potrebbe esplodere anche a Palazzo di Città. In attesa della data per il rinvio a giudizio - il termine per fissare l'udienza dovrebbe scadere tra una ventina di giorni - l'attenzione è calamitata sui possibili colpi di scena che potrebbe riservare l'interrogatorio del geometra, che già dallo scorso 20 dicembre ha chiesto, attraverso il suo avvocato Pasquale Adinolfi, di essere ascoltato. E qui comincia il giallo: il caso di presunte manomissioni apportate alle tavole progettuali dei box auto di via Sala - fatto peraltro accertato prima dagli stessi dirigenti comunali e poi dalla Procura - rischia di allargarsi a macchia d'olio, svelando un clima di tensioni, di presunti interessi privati e finendo per coinvolgere anche altri dipendenti. Ad oggi, la data dell'interrogatorio non è stata ancora fissata, ma si rincorrono le voci sul contenuto delle deposizioni che lo stesso Tenneriello sarebbe pronto a fare. Il geometra comunale, oggi assegnato alla gestione di Santa Maria del Rifugio, sarebbe intenzionato ad indicare i nomi di chi, a suo dire, lo avrebbe incastrato in una vicenda in cui sarebbe del tutto estraneo. Dipendenti, dirigenti invidiosi per il ruolo ricoperto all'interno dello staff del sindaco. Non solo: il suo coinvolgimento in alcuni settori, come quello relativo all'installazione delle antenne per la telefonia mobile e quello urbanistico, gli avrebbe creato delle inimicizie. Ma chi sarebbero questi nemici e quali sarebbero gli interessi privati lesi? Tutte queste ipotesi, al momento, sono frutto di alcune indiscrezioni trapelate dalle stanze del Palazzo. Ufficialmente, non ci sono nuovi atti da parte della Procura. L'ultimo reca la data del 10 dicembre: conclusione delle indagini. La vicenda dei box auto risale alla scorsa primavera. Sulla base di una serie di denunce per abusi edilizi, inviate da due condomini di via Sala, si esegue un primo sopralluogo: il cantiere viene sequestrato (si precisa che è stato dissequestrato in seguito ad una sentenza del Tar). La relazione del dirigente del Settore Urbanistica e del Comando di Polizia Municipale svela un misterioso particolare. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui tre depositate presso gli uffici comunali ed altre due rispettivamente al Comando di Polizia Municipale ed alla Sovrintendenza per i Beni Ambientali, sarebbero risultate delle difformità. Stando al resoconto inviato al sindaco Alfredo Messina, sulle tavole custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna apportate dopo l'approvazione. Sulle altre due copie, invece, quelle depositate alla Sovrintendenza ed al Comando dei Vigili, non ci sarebbero variazioni. Il sindaco nomina una commissione d'inchiesta interna ed intanto invia l'intero incartamento alla Procura della Repubblica per l'apertura di un'indagine. L'inchiesta viene affidata al pm Angelo Frattini.

L'INCHIESTA IN PROCURA

La perizia calligrafica, ma anche foto, verbali di testimonianze e riscontri documentari: ecco gli atti che incriminano il geometra

Foto, verbali di testimonianze, riscontri documentari. Non ci sarebbe solo la perizia calligrafica: l'ipotesi di falso in certificazione amministrativa avanzata dal pm Angelo Frattini nei confronti del geometra Eugenio Tenneriello, finito nel registro degli indagati per il caso dei box di via Sala, sarebbe stata motivata da altri elementi di prova, saltati fuori nel corso degli accertamenti eseguiti dagli agenti del Comando di Polizia Municipale. A confermarlo è il sostanzioso fascicolo raccolto dal magistrato Frattini in questi mesi di indagine. Stando alle prime indiscrezioni, i risultati della perizia calligrafica, eseguita dal consulente nominato dalla Procura, sarebbero serviti come prova di riscontro ad una serie di accuse rivolte contro Tenneriello da alcuni dipendenti comunali. In una fase delle indagini successiva al sequestro degli atti - si ricorderà che tra i documenti richiesti dalla Procura figurano le tre copie delle piantine progettuali, la richiesta e la concessione rilasciata dalla Commissione Urbanistica - i Vigili Urbani convocarono per essere ascoltati tutti i dipendenti comunali che, in un modo o nell'altro, potevano essere a conoscenza di fatti relativi alla vicenda oggetto dell'inchiesta. Nei giorni successivi alle audizioni, gli agenti confermarono la loro volontà di non rilasciare dichiarazioni, ma fu svelato un importante particolare: le accuse erano ricadute su una sola persona. Il ricorso alla perizia calligrafica, infatti, fu reso possibile solo disponendo di una ristretta rosa di nomi da sottoporre ad esame calligrafico. Tra questi, quello di Eugenio Tenneriello. Infine, l'accertamento, secondo quanto riportato nel testo dell'avviso di fine indagine, di similitudini tra la grafia di Tenneriello e quella usata per apportare le modifiche sulle piantine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10636107

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...