Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBilancio, reazioni negative a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Bilancio, reazioni negative a Palazzo

Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00

Distribuita ai consiglieri comunali la copia del Bilancio di previsione 2005, approvato dalla Giunta. E già si registrano le prime reazioni, sia a destra che a sinistra. Nella settimana prossima il documento sarà esaminato dalla Commissione comunale al Bilancio ed a fine mese in aula. Negativi i primi segnali, anche se nella maggioranza è iniziata la caccia al voto dei dissidenti. «II mio voto è disponibile - afferma Umberto Ferrigno, consigliere eletto nella lista di Forza Italia, poi dichiaratosi indipendente - solo se il documento siglato all'atto della costituzione del "Messina bis" sarà rispettato del tutto, altrimenti non voterò». Con lui Maddalo, Ventrello, Mosca ed Apicella. Lucio Bisogno condiziona il suo voto alla realizzazione delle Circoscrizioni, mentre Pesante ed altri chiedono che in Forza Italia si arrivi ad un chiarimento definitivo. «Nei prossimi giorni - osserva il capogruppo Alfonso Carleo - riconvocheremo il gruppo consiliare con gli organi del partito e valuteremo fino in fondo le preoccupazioni, le perplessità, i dubbi dei consiglieri». I segretari dei partiti sono impegnati in quest'azione di recupero dell'unità. A sinistra sono critici sul Bilancio. «I conti non tornano e lo dimostreremo», afferma Musumeci di Rifondazione Comunista. «Non solo votiamo no ad un Bilancio che è solamente un tentativo di far quadrare i numeri mentre manca di alcuna prospettiva, ma non assicureremo il numero legale della seduta, perché nella maggioranza ci saranno molte defezioni». Dunque, il "Messina bis" è ad una svolta: o recupera unità o è destinato allo scioglimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10566105