Tu sei qui: PoliticaBilancio, Messina bacchetta l'opposizione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 marzo 2005 00:00:00
Sabato scorso conferenza stampa del sindaco Alfredo Messina, che ha invitato i giornalisti non solo per gli auguri pasquali, ma anche per un punto sull'azione amministrativa, in vista tra l'altro di importanti appuntamenti come l'approvazione del Bilancio di previsione 2005. Un argomento che ha già scatenato roventi polemiche, con l'opposizione che ha accusato la maggioranza di aver operati tagli al sociale e di aver privilegiato le consulenze a scapito di opere pubbliche. «Credo che nel ruolo delle parti - dice Alfredo Messina - possano essere anche accettate tali critiche, che fanno leva solo sui cittadini non competenti in materia. Noi, invece, dobbiamo ragionare in termini concreti e tener conto che il nostro Bilancio, complice anche un'inversione di tendenza dell'economia, deve garantire esclusivamente l'ordinario. La politica economica è questa. Le opere pubbliche e nuovi investimenti derivano esclusivamente da risorse esterne. All'opposizione dico: non è vero che la mia Amministrazione ha tolto fondi al sociale. Anzi, ne ha spesi più del centrosinistra». Messina non appare preoccupato dalle fibrillazioni interne al suo partito, Forza Italia, che potrebbero palesarsi anche quando i consiglieri azzurri saranno chiamati a votare per l'approvazione del Bilancio: «Le fibrillazioni non centrano nulla con l'approvazione di un documento finanziario che è un atto consueto e va visto al di fuori dei rapporti che regolano la politica locale. Non ho assolutamente paura. Da buon tecnico dico che il Bilancio passerà, perché rappresenta un momento di crescita per la città». Alla vigilia delle elezioni regionali, il sindaco fa gli auguri a tutti i candidati cavesi, con la speranza che la città metelliana dopo 20 anni sia finalmente rappresentata alla Regione: «Se per l'ennesima volta Cava non porterà alcun candidato alla Regione, la colpa è da attribuire ancora alle diatribe interne». Quanto a Baldi...«Se Giovanni ce la dovesse fare, certamente spenderà tutte le energie per rappresentare la sua gente ed il suo territorio alla Regione, per dare con la sua tenacia maggiori occasioni di sviluppo infrastruttrale ed economico alla sua Vallata». Attenzione puntata, poi, sull'argomento inciviltà e sulla diffusione della cultura della protezione del territorio: «Per vedere tra tanti anni giovani che non imbrattano più i muri, che non sporcano e che non distruggono la loro città, stiamo fin da oggi lanciando le basi per messaggi educativi sulle piccole cose. Se oggi abbiamo persone che rubano piante dai parchi comunali, figuriamoci cosa faranno queste stesse nei valloni oppure in zone a rischio. Bisogna elevare la cultura. Il nostro progetto di civilizzazione parte proprio dai piccoli, perché ormai per i 20enni che attentano ogni giorno alla loro città è inutile il richiamo o la punizione. Sappiamo che la nostra battaglia forse è persa in partenza, ma, come facciamo per le opere pubbliche, lavoriamo perché un giorno non lontano possiamo avere una società più civile ed una città migliore sotto diversi aspetti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...