Tu sei qui: PoliticaBilancio in rosso, tasse in aumento
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 maggio 2002 00:00:00
Per rimanere nel Patto di Stabilità, imposto dal Governo centrale agli Enti locali, il Comune deve reperire, per la spesa corrente ed entro il 2002, 6 miliardi e 900 milioni di lire. Un disavanzo che potrebbe avere effetti negativi sulle economie familiari dei cittadini metelliani, perché, se non recuperato, ridurrà la quota dei finanziamenti che lo Stato trasferirà al Comune nel 2003. Per far fronte a questa improvvisa tegola, l'assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese (nella foto in alto), sta studiando le soluzioni da adottare, che certamente non saranno indolori. L'aumento del 40% del tributo sui rifiuti solidi urbani, già deciso nel dicembre scorso, sarà richiesto per i ruoli 2001 e 2002. La tassa per il 2002 potrebbe essere richiesta in anticipo rispetto alla scadenza naturale e la somma dei due anni si dovrà versare con un'unica bolletta o, in alternativa, sarà pagabile in sole due rate (non più quattro, come avveniva negli anni precedenti). Sarebbe questa la causa del ritardo nell'invio delle cartelle di pagamento della Tarsu, che solitamente venivano notificate nel mese di marzo alle famiglie cavesi. La decisione verrà assunta nella Giunta che si terrà questa settimana. Ma già da alcuni giorni la notizia delle proposte dell'assessore al Bilancio è trapelata dalle stanze comunali ed ha allertato cittadini e forze politiche. «Le misure annunciate - ha dichiarato Antonio Armenante (nella foto in basso), capogruppo consiliare dei Democratici di Sinistra - per contenere il bilancio nel Patto di Stabilità, che il Governo Berlusconi non solo ha aggravato rispetto al passato, ma sta facendo pagare soprattutto al Meridione, senza neppure risanare il bilancio dello Stato, mi lasciano perplesso. L'aumento della tassa, che già c'è stato, ma anche la possibile richiesta di anticipazione dei ruoli del 2002, lasciano intendere che si attribuisce alla Seta, a cui riconosco il merito di un lavoro eccellente sul territorio, che non grava sul bilancio comunale, la responsabilità del disavanzo che si è verificato. Questi provvedimenti colpiscono le famiglie meno abbienti, ma non risolvono il problema, che si ripresenterà anche il prossimo anno». Più caustico Alfonso Laudato: «Questi sono i frutti della cattiva gestione del servizio e di tutta la vicenda che riguarda la Seta, operata dall'Amministrazione Fiorillo. Il mancato controllo sulla pesatura e l'effimera raccolta differenziata hanno portato alle stelle i costi di gestione del servizio, voce fondamentale nel disavanzo di bilancio che contravviene al Patto di Stabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10437101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...