Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaBilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, politica, opposizione

Bilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"

La notizia della richiesta, della proroga sulla scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, è emersa nel corso della “Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali” nella seduta di ieri 28 c.m.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 12:12:16

Di seguito proponiamo la nota de "La Fratellanza" scritta dal Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio sul bilancio di previsione a Cava de' Tirreni.

La notizia della richiesta, della proroga sulla scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, è emersa nel corso della "Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali" nella seduta di ieri 28 c.m.

Con decreto disposto dal ministro dell'Interno, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il nuovo termine è fissato al 15 settembre 2023, mentre precedente era indicato nel 31 luglio.

Un sospiro di sollievo per l'amministrazione Servalli e gli uffici tecnici.

Ma nonostante ciò i problemi per l'amministrazione Servalli restano, anzi aumentano.

Infatti, il nuovo rinvio del termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, accorcerà ulteriormente il calendario dell'esercizio finanziario creando non poche sovrapposizioni con altri adempimenti molto importanti:

  • la salvaguardia degli equilibri (art. 193 del Tuel);

  • la presentazione del DUP, documento unico di programmazione 2024-2026 (art. 170 del Tuel);

  • il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione (art. 6 del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021).

Il nuovo rinvio del termine, qualche problema in più, lo produrrà senz'altro con la data di presentazione del nuovo DUP. Il buon senso sconsiglia di portarlo in approvazione nella stessa seduta in cui si discute il bilancio di previsione con più di 7 mesi di ritardo.

Un altro effetto della proroga riguarderà il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione, la cui data limite slitterebbe addirittura al 15 ottobre (data che si presume dall'ambigua formulazione dell'art. 8, comma 2, del D.M. 132/2022). E così si avvalora la tesi secondo la quale il PIAO che è il "documento unico di programmazione e governance", possiede una limitata utilità operativa e programmatica.

Per l'occasione preme ricordare all'amministrazione Servalli che, la proroga dei termini per il bilancio di previsione dovrebbe essere un fattore eccezionale, legato a circostanze gravi e generalizzate di incertezza, che quasi mai abbiamo riscontrate nella realtà cavese.

Infatti, dalla disamina della contabilità del comune di Cava si evince che, il quadro finanziario ad ogni fine anno, è quasi corrispondente a quello dei primi mesi dell'anno successivo.

Per questo, non troviamo alcuna spiegazione e giustificazione plausibile al fatto che, il Comune di Cava de' Tirreni, ormai da anni, non riesce più a rispettare il termine del 31 dicembre per l'approvazione del bilancio, così come fanno tanti altri Enti della stessa importanza.

È quindi opportuno che L'amministrazione Servalli già da subito si sforzi di orientare, per l'immediato futuro, la propria programmazione in previsione di tutte le scadenze naturali, evitando soprattutto di incappare nelle restrizioni che caratterizzano l'esercizio provvisorio che potrebbe comportare anche una battuta d'arresto per l'esecuzione dei progetti rientranti nel PNRR.

Al riguardo, si rammenta che l'art. 15, comma 4-bis, del D.L. 77/2021 consente agli enti in esercizio provvisorio, di iscrivere nel bilancio di previsione i finanziamenti di derivazione statale ed europea per investimenti, in deroga alla regola dell'art. 163 del Tuel e del principio contabile allegato 4/2 al decreto legislativo 118/2011. La deroga è stata estesa dal decreto-legge 13/2023 anche ai contributi di parte corrente.

Ma, attenzione, la norma non chiarisce se sia consentito anche di derogare al divieto operante, in esercizio provvisorio, di impegnare le spese di investimento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Bilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"

rank:

Politica

Via Benedetto Croce nel degrado, Pessolano: «Pessimo biglietto da visita per Costiera e Cava»

"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...

Cava de' Tirreni, risposta opposizione alle accuse della maggioranza

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...

«Ospedale di Cava de' Tirreni smantellato!». Vietri (FdI) a De Luca: «Esca dal silenzio e trovi una soluzione»

"L'ospedale di Cava de' Tirreni continua ad essere smantellato nel silenzio assenso del governatore De Luca". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che interviene sulle gravi criticità che stanno riguardando in questi giorni il reparto di Chirurgia del nosocomio Santa...

Criticità all'Ospedale di Cava de' Tirreni: la nota del Comune

L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona", attraverso il Direttore Generale Dott. Vincenzo D'Amato, nel corso delle continue interlocuzioni con il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, con il Consigliere Delegato alla Salute Armando Lamberti e la Presidente della Commissione Sanità...

Cava de' Tirreni, la Giunta approva il bilancio di previsione

Nella serata di ieri, venerdì 15 settembre, la Giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato lo schema di Bilancio di Previsione, 2023/25. "Un bilancio rigoroso - afferma l'Assessore al bilancio Antonella Garofalo - un passaggio difficile ma molto importante, nel percorso di riequilibrio dei conti...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.