Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, politica, opposizione

Bilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"

La notizia della richiesta, della proroga sulla scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, è emersa nel corso della “Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali” nella seduta di ieri 28 c.m.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 12:12:16

Di seguito proponiamo la nota de "La Fratellanza" scritta dal Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio sul bilancio di previsione a Cava de' Tirreni.

La notizia della richiesta, della proroga sulla scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, è emersa nel corso della "Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali" nella seduta di ieri 28 c.m.

Con decreto disposto dal ministro dell'Interno, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il nuovo termine è fissato al 15 settembre 2023, mentre precedente era indicato nel 31 luglio.

Un sospiro di sollievo per l'amministrazione Servalli e gli uffici tecnici.

Ma nonostante ciò i problemi per l'amministrazione Servalli restano, anzi aumentano.

Infatti, il nuovo rinvio del termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, accorcerà ulteriormente il calendario dell'esercizio finanziario creando non poche sovrapposizioni con altri adempimenti molto importanti:

  • la salvaguardia degli equilibri (art. 193 del Tuel);

  • la presentazione del DUP, documento unico di programmazione 2024-2026 (art. 170 del Tuel);

  • il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione (art. 6 del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021).

Il nuovo rinvio del termine, qualche problema in più, lo produrrà senz'altro con la data di presentazione del nuovo DUP. Il buon senso sconsiglia di portarlo in approvazione nella stessa seduta in cui si discute il bilancio di previsione con più di 7 mesi di ritardo.

Un altro effetto della proroga riguarderà il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione, la cui data limite slitterebbe addirittura al 15 ottobre (data che si presume dall'ambigua formulazione dell'art. 8, comma 2, del D.M. 132/2022). E così si avvalora la tesi secondo la quale il PIAO che è il "documento unico di programmazione e governance", possiede una limitata utilità operativa e programmatica.

Per l'occasione preme ricordare all'amministrazione Servalli che, la proroga dei termini per il bilancio di previsione dovrebbe essere un fattore eccezionale, legato a circostanze gravi e generalizzate di incertezza, che quasi mai abbiamo riscontrate nella realtà cavese.

Infatti, dalla disamina della contabilità del comune di Cava si evince che, il quadro finanziario ad ogni fine anno, è quasi corrispondente a quello dei primi mesi dell'anno successivo.

Per questo, non troviamo alcuna spiegazione e giustificazione plausibile al fatto che, il Comune di Cava de' Tirreni, ormai da anni, non riesce più a rispettare il termine del 31 dicembre per l'approvazione del bilancio, così come fanno tanti altri Enti della stessa importanza.

È quindi opportuno che L'amministrazione Servalli già da subito si sforzi di orientare, per l'immediato futuro, la propria programmazione in previsione di tutte le scadenze naturali, evitando soprattutto di incappare nelle restrizioni che caratterizzano l'esercizio provvisorio che potrebbe comportare anche una battuta d'arresto per l'esecuzione dei progetti rientranti nel PNRR.

Al riguardo, si rammenta che l'art. 15, comma 4-bis, del D.L. 77/2021 consente agli enti in esercizio provvisorio, di iscrivere nel bilancio di previsione i finanziamenti di derivazione statale ed europea per investimenti, in deroga alla regola dell'art. 163 del Tuel e del principio contabile allegato 4/2 al decreto legislativo 118/2011. La deroga è stata estesa dal decreto-legge 13/2023 anche ai contributi di parte corrente.

Ma, attenzione, la norma non chiarisce se sia consentito anche di derogare al divieto operante, in esercizio provvisorio, di impegnare le spese di investimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104712106

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...