Tu sei qui: PoliticaBilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 12:12:16
Di seguito proponiamo la nota de "La Fratellanza" scritta dal Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio sul bilancio di previsione a Cava de' Tirreni.
La notizia della richiesta, della proroga sulla scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, è emersa nel corso della "Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali" nella seduta di ieri 28 c.m.
Con decreto disposto dal ministro dell'Interno, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il nuovo termine è fissato al 15 settembre 2023, mentre precedente era indicato nel 31 luglio.
Un sospiro di sollievo per l'amministrazione Servalli e gli uffici tecnici.
Ma nonostante ciò i problemi per l'amministrazione Servalli restano, anzi aumentano.
Infatti, il nuovo rinvio del termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, accorcerà ulteriormente il calendario dell'esercizio finanziario creando non poche sovrapposizioni con altri adempimenti molto importanti:
la salvaguardia degli equilibri (art. 193 del Tuel);
la presentazione del DUP, documento unico di programmazione 2024-2026 (art. 170 del Tuel);
il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione (art. 6 del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021).
Il nuovo rinvio del termine, qualche problema in più, lo produrrà senz'altro con la data di presentazione del nuovo DUP. Il buon senso sconsiglia di portarlo in approvazione nella stessa seduta in cui si discute il bilancio di previsione con più di 7 mesi di ritardo.
Un altro effetto della proroga riguarderà il PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione, la cui data limite slitterebbe addirittura al 15 ottobre (data che si presume dall'ambigua formulazione dell'art. 8, comma 2, del D.M. 132/2022). E così si avvalora la tesi secondo la quale il PIAO che è il "documento unico di programmazione e governance", possiede una limitata utilità operativa e programmatica.
Per l'occasione preme ricordare all'amministrazione Servalli che, la proroga dei termini per il bilancio di previsione dovrebbe essere un fattore eccezionale, legato a circostanze gravi e generalizzate di incertezza, che quasi mai abbiamo riscontrate nella realtà cavese.
Infatti, dalla disamina della contabilità del comune di Cava si evince che, il quadro finanziario ad ogni fine anno, è quasi corrispondente a quello dei primi mesi dell'anno successivo.
Per questo, non troviamo alcuna spiegazione e giustificazione plausibile al fatto che, il Comune di Cava de' Tirreni, ormai da anni, non riesce più a rispettare il termine del 31 dicembre per l'approvazione del bilancio, così come fanno tanti altri Enti della stessa importanza.
È quindi opportuno che L'amministrazione Servalli già da subito si sforzi di orientare, per l'immediato futuro, la propria programmazione in previsione di tutte le scadenze naturali, evitando soprattutto di incappare nelle restrizioni che caratterizzano l'esercizio provvisorio che potrebbe comportare anche una battuta d'arresto per l'esecuzione dei progetti rientranti nel PNRR.
Al riguardo, si rammenta che l'art. 15, comma 4-bis, del D.L. 77/2021 consente agli enti in esercizio provvisorio, di iscrivere nel bilancio di previsione i finanziamenti di derivazione statale ed europea per investimenti, in deroga alla regola dell'art. 163 del Tuel e del principio contabile allegato 4/2 al decreto legislativo 118/2011. La deroga è stata estesa dal decreto-legge 13/2023 anche ai contributi di parte corrente.
Ma, attenzione, la norma non chiarisce se sia consentito anche di derogare al divieto operante, in esercizio provvisorio, di impegnare le spese di investimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...
"L'ospedale di Cava de' Tirreni continua ad essere smantellato nel silenzio assenso del governatore De Luca". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che interviene sulle gravi criticità che stanno riguardando in questi giorni il reparto di Chirurgia del nosocomio Santa...
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona", attraverso il Direttore Generale Dott. Vincenzo D'Amato, nel corso delle continue interlocuzioni con il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, con il Consigliere Delegato alla Salute Armando Lamberti e la Presidente della Commissione Sanità...
Nella serata di ieri, venerdì 15 settembre, la Giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato lo schema di Bilancio di Previsione, 2023/25. "Un bilancio rigoroso - afferma l'Assessore al bilancio Antonella Garofalo - un passaggio difficile ma molto importante, nel percorso di riequilibrio dei conti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.