Tu sei qui: PoliticaBilancio a rischio, tensione a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00
Bilancio a forte rischio, sempre più in pericolo il "Messina bis". Buchi nel Bilancio, i conti non tornano e le pretese dei partiti della coalizione non si attenuano. «Stiamo lavorando al cosiddetto "taglia e cuci" d'intesa con il sindaco, ma avvertiamo la difficoltà della riduzione delle risorse. Occorre coraggio e fare i giusti tagli, senza compromettere quelli che riteniamo i servizi essenziali», afferma l'assessore Alfonso Laudato. Si è fermi ai tagli proposti sulle consulenze e sugli assessorati. «I partiti non si rendono conto - spiega Renato Salerno, ex capogruppo di Forza Italia - che sono necessarie scelte coraggiose e forti: la riduzione degli assessori ed il taglio intelligente alle tante consulenze. Una razionalizzazione dei servizi ed un controllo più efficace sugli sprechi potrebbero portare alla redazione del Bilancio nei limiti della norma, altrimenti sarà la fine». Gli uomini di An, ed in particolare quelli che avevano sottoscritto il manifesto in cui si chiedeva un'inversione della politica gestionale, fremono ed attendono segnali forti. Lo stesso Cirielli preme per l'istituzione delle Circoscrizioni. «Non esiste il costo zero», ribadisce però Laudato. L'atmosfera si fa tesa, il timore dello scioglimento del Consiglio è dietro l'angolo. Caustico Francesco Musumeci di Rifondazione: «Tagliano sui servizi sociali e danno vita a centri studi di potere». Domani, intanto, il gruppo politico di Alleanza Italia, facente capo a Marco Senatore, incontrerà la stampa a Palazzo di Città per la presentazione dei candidati alle regionali e per l'illustrazione dei programmi e delle proposte di alleanze. «Riconfermeremo la nostra volontà - afferma Marco Senatore - di essere al servizio della comunità e di scegliere le soluzioni più rispondenti alla soddisfazione degli interessi dei cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...