Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBilancio a rischio, tensione a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Bilancio a rischio, tensione a Palazzo

Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00

Bilancio a forte rischio, sempre più in pericolo il "Messina bis". Buchi nel Bilancio, i conti non tornano e le pretese dei partiti della coalizione non si attenuano. «Stiamo lavorando al cosiddetto "taglia e cuci" d'intesa con il sindaco, ma avvertiamo la difficoltà della riduzione delle risorse. Occorre coraggio e fare i giusti tagli, senza compromettere quelli che riteniamo i servizi essenziali», afferma l'assessore Alfonso Laudato. Si è fermi ai tagli proposti sulle consulenze e sugli assessorati. «I partiti non si rendono conto - spiega Renato Salerno, ex capogruppo di Forza Italia - che sono necessarie scelte coraggiose e forti: la riduzione degli assessori ed il taglio intelligente alle tante consulenze. Una razionalizzazione dei servizi ed un controllo più efficace sugli sprechi potrebbero portare alla redazione del Bilancio nei limiti della norma, altrimenti sarà la fine». Gli uomini di An, ed in particolare quelli che avevano sottoscritto il manifesto in cui si chiedeva un'inversione della politica gestionale, fremono ed attendono segnali forti. Lo stesso Cirielli preme per l'istituzione delle Circoscrizioni. «Non esiste il costo zero», ribadisce però Laudato. L'atmosfera si fa tesa, il timore dello scioglimento del Consiglio è dietro l'angolo. Caustico Francesco Musumeci di Rifondazione: «Tagliano sui servizi sociali e danno vita a centri studi di potere». Domani, intanto, il gruppo politico di Alleanza Italia, facente capo a Marco Senatore, incontrerà la stampa a Palazzo di Città per la presentazione dei candidati alle regionali e per l'illustrazione dei programmi e delle proposte di alleanze. «Riconfermeremo la nostra volontà - afferma Marco Senatore - di essere al servizio della comunità e di scegliere le soluzioni più rispondenti alla soddisfazione degli interessi dei cittadini».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10097102