Tu sei qui: PoliticaBilancio, a rischio il "Messina bis"
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00
Bilancio a rischio. Oggi e domani sedute consiliari incandescenti per il "Messina bis". Forza Italia ed An dilaniate da scontri interni. Tentativi di mediazione nelle ultime ore, oggi in Consiglio i risultati. Intanto, Emilio Maddalo chiede di visionare tutti gli atti esistenti in merito a incarichi, consulenze, prestazioni professionali, appalti ed esternalizzazioni. Clima rovente, dunque, alla vigilia del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno il Bilancio di previsione 2005 e piano triennale, regolamento per la sperimentazione delle Circoscrizioni. Giornata convulsa, quella di ieri a Palazzo di Città. Nei corridoi si era sparsa la voce che la maggioranza voleva chiedere il rinvio della discussione sul Bilancio, prontamente smentita dal capogruppo di Forza Italia, Alfonso Carleo, anche se la legge lo consentiva. Il più deciso è Messina. Il sindaco vuole il voto: teme che il dopo possa essere più critico del presente. Nella serata di ieri, direttivo allargato di Alleanza Nazionale. Nel partito di Fini lo scontro tra gli uomini di Cirielli e Gasparri è duro. Palumbo, Longobardi e l'assessore Santoriello sono per una prosecuzione senza riserve del governo Messina. Fariello e Cannavacciuolo, uniti ai membri del direttivo, condizionano il voto a quello di Forza Italia. «Noi non siamo gli sgabelli di alcuno»: è lo slogan del partito del "non voto". Una seduta che segue quella di venerdì, ove si rasentò la rissa tra le parti. Sul tavolo della divisione del potere, le nomine delle presidenze delle Circoscrizioni e del Patto territoriale. Gli uomini del ministro Gasparri si lamentavano dell'esclusione, da qui le prime contestazioni. Ma il vero problema è l'insofferenza del gruppo di Cirielli, in particolare dei rinnovatori di An, Cannavacciuolo, Murolo, Siani e Galdi, delusi da Messina. Intanto, perdura la crisi di Forza Italia. Mosca, Salerno, Apicella, Pesante, Maddalo e Ventrello nutrono dubbi e perplessità. E proprio ieri, il consigliere Maddalo, accompagnato dall'avv. Marco Senatore di Alleanza Italia, ha fatto al sindaco, al segretario generale ed al city manager richiesta scritta ufficiale di tutti gli atti per incarichi e consulenze. Un ulteriore motivo di turbativa nella maggioranza in un momento così critico, tra scontri, faide e veleni. Ancora poche ore, dunque, per sapere il destino del "Messina bis". «Il rischio che si corre, se dovessero permanere - afferma Enzo Passa dei Verdi - i no di parte della maggioranza al Bilancio e la caparbietà di Messina di chiedere il voto, è lo scioglimento del Consiglio. Una giusta conclusione per anni di sofferenza politico-amministrativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10876103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...