Tu sei qui: PoliticaBerlusconi e Messina, "Polis" ha scelto
Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 15 marzo 2006 00:00:00
A colloquio con Enzo Gallo, leader di "Polis", per scoprire la posizione dell'Associazione socio-politica in merito alle prossime elezioni politiche ed amministrative. «Prima della dichiarazione ufficiale - afferma Gallo - faccio una premessa, forse anche superflua, atteso che i cittadini ci seguono da 4 anni. Avevo dichiarato che per le politiche, considerato questo sistema elettorale, non vi sarebbe stato nessun candidato in grado di poter rappresentare la città nelle Istituzioni che contano, e che noi avremmo operato una nostra scelta nel momento in cui i leader dei partiti nazionali, che ringrazio per la cortesia e l'attenzione dimostrata nei confronti del sottoscritto, e che mi hanno contattato tutti, avessero garantito alla città una forte influenza in termini di sostegno per i cittadini, considerate tutte le proposte da noi formulate ed in verità accettate da quasi tutti, senza chiedere mai nulla per tornaconto personale, ma solo nell'interesse esclusivo della città.
Dunque, dopo una sofferta e lunga riflessione, insieme ai miei più stretti collaboratori (Campeglia, Zuppetti, Santoro, nonché alla base di "Polis"), attese le ultime vicende che hanno caratterizzato questo inizio di campagna elettorale, a livello nazionale, nonché quelle miserevoli a livello locale, abbiamo ritenuto che, per quanto da noi richiesto in materia di programma e condivisione dello stesso, per un'identificazione turistica della città, per un'attenzione particolareggiata per il panorama giovanile e l'occupazione dello stesso, per l'identità da fornire alla città di Cava de'Tirreni, per quanto riteniamo che ci sia di aggregante in una coalizione, per motivi morali e di condivisione politica, e per quanto, invece, vi sia di disgregante per le medesime motivazioni nell'altra coalizione, abbiamo deciso di sostenere, dopo aver sentito i vertici nazionali, nonché i responsabili provinciali, regionali e locali, il Presidente del Consiglio e capo di Forza Italia, l'on. Silvio Berlusconi. Pertanto, "Polis" alle politiche sosterrà in maniera notevole Forza Italia. Questa è la nostra scelta, operata nell'interesse esclusivo dei cittadini di Cava de'Tirreni».
Questa dichiarazione significa anche un accordo per le amministrative con l'ex sindaco Alfredo Messina? «Io ho combattuto Messina nei primi anni della sua Amministrazione, ma non per le capacità amministrative, per la persona, né tanto meno per le qualità dell'uomo, ma esclusivamente per il "circondario" che lo imprigionava e che ancora oggi, con metodi subdoli, cerca di condizionare questo grande partito e la figura di Alfredo Messina, al quale mi legano anni di amicizia, di corresponsabilità amministrativa nei rispettivi ruoli e di enorme rispetto personale. Ritengo che Alfredo Messina, dopo 10 anni di annullamento della cavesità durante la gestione Fiorillo, abbia non solo operato bene come amministratore, nonostante i condizionamenti negativi, per aver delegato lui, che politico non è, la gestione della stessa a chi, dopo aver fallito, dovrebbe avere il buon gusto di stare a casa.
Pertanto, non solo noi sosterremo Messina sindaco, ma il sottoscritto, dopo un lungo incontro con lo stesso Messina, che ha confermato di condividere in toto il nostro programma e le nostre pregiudiziali, nonché le rassicurazioni avute dai responsabili a vario titolo di Forza Italia, confluirà con parte di "Polis" in Forza Italia, per determinare un cambiamento radicale della classe dirigente, per aprire le porte alla società civile e per rendere la Casa delle Libertà sempre più forte, ma che stia alle regole e non condizioni Messina. Avrete modo di seguirci nel corso delle campagne elettorali, nella certezza che i cittadini recepiranno che questa è la migliore scelta che potevamo operare, fermo restando che "Polis", al di là di quanto detto, continuerà il suo ruolo di Associazione Socio-Politica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...