Tu sei qui: Politica"Basta speculazioni sugli incendi dei boschi", a Cava de' Tirreni la raccolta firme di Spazio Pueblo
Inserito da (Redazione), domenica 1 luglio 2018 16:55:19
di Donato Bella
Dopo il lancio on-line della petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi, a cura del Comitato "Basta incendi!", che può essere firmata sulla piattaforma Progressi, sabato mattina, nei pressi di Piazza Duomo, a Cava de' Tirreni, gli attivisti di Spazio Pueblo, associazione trai fondatori del Comitato, hanno organizzato un banchetto informativo e per la raccolta anche fisica delle firme, perché pure in tempi di diffusione della "virtualità" il contatto fisico con le persone conserva una sua importanza fondamentale.
Il banchetto si è tenuto dalle 10 alle 13.
Durante la scorsa estate, i ragazzi e le ragazze di Spazio Pueblo furono trai primi a mobilitarsi, salendo sulle montagne in fiamme, per dare una mano concreta durante le operazioni di spegnimento degli incendi che devastarono i monti cavesi.
"Lo scorso anno il numero di incendi boschivi ha toccato picchi altissimi nel nostro Paese, soprattutto nel Centro-Sud. Da decenni assistiamo alle conseguenze di scelte politiche scellerate che hanno devastato i nostri territori, soprattutto quella di appaltare la gestione dei mezzi antincendio a privati. Una prassi sempre meno trasparente ed inefficace alla prova dei fatti e che alimenta un circolo vizioso che non fa altro che provocare la diffusione degli incendi stessi. Riteniamo che, in una logica di trasparenza, lo Stato italiano debba internalizzare il servizio antincendio boschivo affinché venga cancellato il ricorso all'appalto di enti privati per l'utilizzo di mezzi aerei e personale per l'attività AIB, e che si adoperi un piano di prevenzione - che ha di certo costi meno elevati rispetto a quelli per sopperire ai gravi danni idrogeologici e ambientali conseguenziali agli incendi - una manutenzione e una cura costante dei boschi con personale pubblico non precario", hanno dichiarato i rappresentanti di Spazio Pueblo.
Come detto prima, la petizione, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, è on-line da alcuni giorni e può essere firmata al link https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103612103
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...