Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Cassio e Fiorenzo

Date rapide

Oggi: 10 ottobre

Ieri: 9 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBaronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica

Baronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

La Sindaca Anna Petta: “Baronissi celebra i valori della pace con un evento partecipato, simbolico e culturale, tra marcia, arte e spiritualità”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 08:00:18

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica. Sabato 11 ottobre 2025, la città ospiterà la Marcia della Pace, evento centrale del Festival della Pace, un appuntamento che unisce cittadini, associazioni, scuole e istituzioni in un percorso simbolico di riflessione e impegno concreto. La partenza è fissata alle ore 18:30 dal Parco del Ciliegio, con arrivo al Parco della Rinascita. Lungo il tragitto i partecipanti potranno ammirare il murales per la pace, realizzato dall'Associazione Overline, simbolo di creatività, impegno civico e valori condivisi. La marcia non sarà solo un momento di aggregazione, ma un'occasione per riflettere sul ruolo della comunità nella costruzione di un mondo più giusto e solidale.

"Con la Marcia della Pace - dichiara la Sindaca Anna Petta - Baronissi conferma il suo impegno per i valori universali della pace e della solidarietà. Camminare insieme lungo le strade della nostra città significa testimoniare che la pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti concreti, dialogo e partecipazione condivisa. È un messaggio forte, che vogliamo arrivare a tutte le generazioni."

L'appuntamento assume anche un rilievo istituzionale: il Comune di Baronissi entra ufficialmente a far parte del Comitato Promotore della Marcia Perugia-Assisi 2025, storica manifestazione nazionale dedicata alla pace, alla nonviolenza e ai diritti umani. "Questa adesione - prosegue la Sindaca - rappresenta un passo importante per la nostra comunità, un riconoscimento del lavoro svolto negli anni dall'Amministrazione per promuovere la cultura della pace come valore fondante della città."

La giornata si apre già nel primo pomeriggio con l'iniziativa "Convento Porte Aperte", al Convento della SS. Trinità, dalle ore 15:30 alle 18:30. I visitatori potranno partecipare a un percorso guidato tra la chiesa, il chiostro e il suggestivo boschetto ispirato al Cantico delle Creature, immergendosi in un'esperienza culturale e spirituale unica. Per i più piccoli sono previsti laboratori creativi dedicati ai temi della pace, della natura e della condivisione.

"Con queste iniziative - conclude la Sindaca Anna Petta - Baronissi diventa luogo di bellezza, cultura e riflessione, dove ogni cittadino, dai bambini agli adulti, può sentirsi parte di un percorso comune per costruire un futuro migliore. La marcia, il murales, il Convento e i laboratori ci ricordano che la pace non è solo un valore ideale, ma una pratica quotidiana che si nutre di partecipazione, solidarietà e creatività."

L'intera giornata del 11 ottobre rappresenta quindi un momento di forte identità per Baronissi, capace di coniugare arte, cultura, spiritualità e impegno civico, rafforzando il legame tra la comunità locale e i grandi valori universali della pace e della nonviolenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10842109