Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBarbuti e Baldi lasciano la maggioranza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Barbuti e Baldi lasciano la maggioranza

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2007 00:00:00

In Consiglio comunale, in un'atmosfera di grande tensione, si consuma la prima e vera rottura nella coalizione che regge il sindaco Gravagnuolo. Antonio Barbuti e Gerardo Baldi lasciano la Margherita e danno vita al gruppo consiliare "Unione Popolare". Una scissione che ha dato vita ad un intenso dibattito politico, che ha visto protagonisti Barbuti, Baldi, Lampis ed il sindaco Gravagnuolo, con il contributo intelligente dei rappresentanti delle varie forze politiche. Una lunga carrellata di interventi che, tra scontri e polemiche, tra provocazioni e difese, ha evidenziato una forte tensione. I vari Messina, Gravagnuolo, Lampis, Barbuti, Baldi, Pisapia, Salsano, Napoli, Giovanni Baldi, Marco Senatore, hanno restituito dignità alla figura del consigliere comunale ed affermato, pur nell'asprezza dei toni, il primato della politica.

Barbuti e Baldi hanno annunciato il loro distacco dalla Margherita e dall'attuale maggioranza al termine di un lungo travaglio politico-amministrativo, rivendicando autonomia di pensiero e libertà di azione nell'esercizio della funzione di consigliere comunale. «Ci siamo battuti - ha affermato Barbuti - per la centralità dei partiti e dei consiglieri ed abbiamo ritenuto l'Aula Consiliare l'unico luogo per la politica. Purtroppo, ci siamo scontrati con chi ritiene di poter gestire il potere, incurante della dignità degli altri. E l'episodio della revoca della delega al consigliere Baldi, senza alcuna motivazione se non quella di una ritorsione personale, è emblematico».

É un Barbuti caricato, polemico, ma attento, che non manca di bacchettare i suoi ex compagni di cordata, responsabili di supina accondiscendenza al «re padrone». Per la Margherita la risposta del neo capogruppo, Enzo Lampis. Misurato, senza sbavature, ha espresso la tristezza per la scissione, ma la Margherita continuerà il suo cammino e terrà fede agli impegni assunti. «La nostra bussola è il programma e l'impegno assunto con la gente. Noi siamo per la strategia dell'attenzione e non per la tensione. Le differenze sono solo politiche e non personali. E su queste ci confronteremo senza riserve e senza acredine».

E Gravagnuolo non si è sottratto alle dure accuse di Barbuti e Baldi. Con consumata tecnica ha seguito il dibattito e la sua risposta è apparsa fredda, calcolata e certamente controllata: «La nostra risposta non è stata mai emotiva, ma di atti politici ad atti politici. Per la vicenda Baldi, il rapporto di fiducia era venuto meno e rientrava nelle mie prerogative confermare o revocare. Quanto al caso Barbuti, tolleranza e rispetto sì, ma non quando ci si trova di fronte ad azioni sistematiche di contrapposizioni. Ribadiamo la nostra disponibilità a confronti e dialogo a 360 gradi. Come tutto il Consiglio comunale, siamo impegnati per la realizzazione del progetto di città per il quale abbiamo chiesto il consenso». Sul futuro Pierfederico De Filippis, vice segretario del fiorellino: «Occorre accelerare la costruzione del Pd con segnali forti, come la costituzione del gruppo unico in Consiglio comunale e la creazione di un coordinamento tra Margherita e Ds. Non è tempo di tatticismi».

Un volantino finisce in Procura
«Barbuti finalmente cacciato dalla maggioranza», firmato CBG, comitato per il buon governo. É il testo di un volantino fatto circolare in città già nel pomeriggio della seduta del Consiglio comunale che ha visto Barbuti e Baldi uscire dalla Margherita e dare vita ad un nuovo gruppo consiliare, fuori dalla maggioranza Gravagnuolo. Il volantino ha suscitato le ire di Barbuti e la piena solidarietà del sindaco e dei vari gruppi consiliari. «Chiedo che il volantino venga allegato ai lavori del Consiglio comunale ed inviato alla Procura per accertare quanti sono dietro la sigla. É un atto che serve solo a rendere l'atmosfera più tesa». Lampis, capogruppo della Margherita, ha espresso a Barbuti la solidarietà del gruppo: «La dignità del consigliere comunale prima di ogni cosa». Il sindaco Gravagnuolo ha indicato nel gesto «un'offesa all'uomo ed alla dignità dell'Istituzione». Intanto, sono in corso indagini per accertare le modalità della distribuzione ed i mandanti del volantinaggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Barbuti, ex Margherita Antonio Barbuti, ex Margherita
Il consigliere Gerardo Baldi Il consigliere Gerardo Baldi
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10868100

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...