Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBallottaggio, l'Udc sconfessa Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Ballottaggio, l'Udc sconfessa Galdi

Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00

Resa dei conti nell'Udc, sul banco degli imputati Marco Galdi. Mentre i muri della città venivano tappezzati di manifesti annuncianti che Giovanni Baldi, d'intesa con i candidati della lista, rinunciava a qualsiasi apparentamento a destra e sinistra, lasciando liberi gli elettori, Marco Galdi in un comunicato stampa annunciava il voto per Messina e la chiamata degli elettori dell'Udc. Una sfida, quella del commissario cittadino dell'Udc. «Ma quale commissario, la sua fu una delega a tempo e non scritta. Oggi è un semplice iscritto, anzi non è neanche iscritto», afferma Giovanni Campanile.

In 24 ore un vero e proprio balletto di comunicati. Inizia Marco Galdi, che, in risposta all'invito di Cirielli, Fasolino e Messina a ricomporre l'unità della Casa delle Libertà in nome di obiettivi comuni, dava la sua piena disponibilità a verificare eventuali convergenze. Immediata la frenata prima di Stefano della Pietra, segretario provinciale, poi dello stesso Giovanni Baldi. All'unisono affermavano che l'Udc aveva scelto la strada del non apparentamento, coerente con il percorso iniziato nel luglio scorso e portato avanti fino al voto del 28 maggio. E già venerdì mattina il comunicato di Baldi e dei candidati della lista affisso in tutta la città. Marco Galdi non ci sta e comunica che prende atto della volontà di Giovanni Baldi, ma che come commissario cittadino dell'Udc voterà Messina ed inviterà gli elettori a votarlo: «Il candidato sindaco del centrodestra, unitamente ai responsabili dei partiti della coalizione, hanno mostrato di condividere totalmente le proposte programmatiche che hanno caratterizzato la nostra iniziativa politica». Di qui la piena adesione al progetto del centrodestra unito. L'ulteriore sortita ha scavato ancora di più il fosso tra Galdi e gran parte del partito. «Ci saremmo aspettati, invece, una sincera autocritica da parte di Galdi. È stata la causa della nostra mancata vittoria. Non solo non è riuscito a tenere in piedi le liste "La Frazione" e "Progetto Cava", ma non ha offerto alcun contributo alla campagna elettorale, e più in particolare neppure ai candidati che aveva proposto, Marco Palladino e Mariarosaria Luccitelli».

Il no di Giovanni Baldi e della sua lista a qualsiasi apparentamento ha colto di sorpresa i partiti del centrodestra, che in una conferenza stampa avevano manifestato la volontà per un'unità sostanziale politica, programmatica e tecnica. Sorpresa, ma non rinuncia a conquistarne il voto. «Siamo rispettosi della volontà espressa da Giovanni Baldi, tuttavia riconfermiamo la nostra piena disponibilità ed il nostro impegno a portare avanti le istanze programmatiche avanzate dall'Udc. Di qui l'appello a tutti i moderati a non permettere che il centrosinistra rioccupi il Palazzo. Farebbe tornare la nostra città indietro», afferma Luigi Napoli di An.

Nell'Udc, intanto, Marco Galdi è stato messo nell'angolo. Giovanni Baldi, sostenuto dal direttivo provinciale, ha ripreso il partito saldamente nelle sue mani, dettandone linea e comportamenti. «La posizione assunta da Baldi e dagli uomini della lista - afferma Stefano Della Pietra, segretario provinciale - è stata coerente con i comportamenti avuti da luglio ad oggi. Si è rivelato un politico attento e lineare. Chi pensa di debordare è fuori dal partito». Secco, ma chiaro. Giovanni Baldi è ancora più duro: «Marco Galdi parla a titolo personale e non può coinvolgere il partito, che ha assunto una posizione opposta alla sua. O rientra e si allinea o è fuori. Non esistono strade diverse. La decisione di lasciare liberi gli elettori è scaturita da un'attenta riflessione tra tutti i candidati. È stato un atto di coerenza e di rispetto del voto».

Marco Galdi sconfessato completamente, dunque. «Galdi - osserva Giovanni Campanile - aveva suscitato speranze ed attese. Ma esse sono naufragate, gli è mancata la capacità di renderle concrete. Inoltre, la sua storia politica è fatta di continui passaggi, di una continua transumanza: ex Dc, Forza Italia, Azzurri per Cava, An, Progetto Cava ed infine Udc, sono anche il segno di un fallimento politico. Oggi non gli resta che una lunga pausa di riflessione». E così l'Udc liquida il caso Galdi ed il tentativo di un apparentamento con il resto della Casa delle Libertà per un voto a Messina.

Luigi Gravagnuolo, intanto, ha ribadito che non ci sarà alcun apparentamento con i Verdi. Il comportamento del candidato sindaco Enzo Passa, secondo i responsabili del centrosinistra, è stato incomprensibile: dopo aver partecipato ed accettato le regole per l'indicazione del candidato sindaco, si è arroccato su una posizione del partito provinciale dei Verdi, escludendosi dalla coalizione del centrosinistra. Enrico Alfano, responsabile della campagna elettorale dei Verdi a Cava, ribadisce che i Verdi, comunque, sono parte del centrosinistra e saranno, indipendentemente da ogni apparentamento o meno, coerenti con le idee e gli impegni assunti con i propri elettori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Galdi Marco Galdi
Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10666100

Politica
Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...