Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBaldi rompe gli indugi: "Mi candido"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Baldi rompe gli indugi: "Mi candido"

Inserito da (admin), martedì 7 giugno 2005 00:00:00

Sempre più tesi i rapporti tra il sindaco Messina ed il presidente del Consiglio e segretario dell'Udc, Giovanni Baldi. I dissidenti di Forza Italia minacciano la scissione. Domani, intanto, Consiglio comunale. Dunque, Giovanni Baldi, sempre più deciso a porre sul tavolo la propria candidatura a sindaco, prosegue nel cammino intrapreso all'indomani delle elezioni regionali. «Ho assunto con i cittadini cavesi un impegno: avrei lavorato perché ritornasse la politica nel Palazzo. Ho raccolto dissensi sull'operato di Messina ed in generale dell'Amministrazione, ma, cosa ancor più grave, oggi ho dovuto constatare che non c'è volontà di voler modificare comportamenti e scelte. Di qui la mia disponibilità a candidarmi a sindaco». Con chi e con quali partiti, per ora Giovanni Baldi è reticente. Certo è che è impegnato nel creare una rete di consensi anche trasversali, per offrire una piattaforma politico-programmatica nella quale potrebbero riconoscersi moltissimi cavesi, politici e non. Messina, dal canto suo, non drammatizza ed afferma che è impegnato su due obiettivi precisi: la realizzazione del progetto votato con ampi consensi dalla città nel 2001 ed il recupero del ruolo e dell'identità di Forza Italia. Ma è proprio da un fianco di Forza Italia che gli vengono gli attacchi più forti. «Vuole rifondare Forza Italia, chiama Confronto il suo partito ed esclude gli eletti di Forza Italia. E' strano, è una rifondazione personale ed a sua immagine», ironizza Giovanni Campanile. Intanto, domani Consiglio comunale. All'ordine del giorno l'esame dei problemi delle frazioni, la costituzione di un Osservatorio epidemiologico, il progetto Ceramica, l'adesione al fondo istituito per i dipendenti dell'opificio "Arti Grafiche Di Mauro". A tener banco sarà la mancata attuazione della richiesta, espressa con un voto bulgaro dal Consiglio comunale, della riduzione di assessori, consulenti e super consulenti. «Che credibilità possono avere se non danno alcuna risposta ad un voto consiliare?», tuona Francesco Musumeci. «E' un'offesa alla dignità del ruolo del consigliere comunale. C'è stato un voto rispetto al quale non c'è alcuna risposta», aggiunge Pasquale Pisapia. Di qui l'invito a Giovanni Baldi, Giovanni Cannavacciuolo e Giovanni Campanile, esponenti rappresentativi della maggioranza, che cavalcarono la rivolta allora, di spiegare alla città innanzitutto le difficoltà e se esiste una volontà di modificare una situazione ritenuta grave.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10876103