Tu sei qui: PoliticaBaldi o Galdi, caccia al moderato
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2005 00:00:00
La Margherita esce allo scoperto. Con un comunicato stampa apre le porte a chiunque voglia contribuire alla realizzazione del programma per lo sviluppo ed il progresso di Cava. Ma ci si chiede: l'apertura è a Baldi o a Galdi? E' qui che si apre il primo interrogativo rispetto alle voci ed alle trattative segrete rimbalzate sotto i portici. Le smentite sempre più tenui, i contorni del disegno politico incominciano a delinearsi più chiaramente. La Margherita punta ad un candidato moderato. Un obiettivo rispetto al quale si sono aperti due percorsi: uno porta a Giovanni Baldi, l'altro a Marco Galdi. Il primo è sponsorizzato da esponenti di spicco della Margherita e trova sempre più conferma, malgrado la secca smentita dello stesso Baldi, l'avvio di un discorso con il presidente Ciriaco De Mita. Si è parlato di un viaggio a Nusco, accompagnato da un esponente politico della Margherita. Oggi è solo una voce, che potrebbe però trovare conferma nei prossimi giorni. Il secondo percorso, quello legato a Marco Galdi, si dice sia in fase avanzata e sia appoggiato da uomini della Margherita più legati alla base del partito, dai Verdi e dall'Udeur (se Baldi dovesse declinare la candidatura propostagli dal segretario cittadino, Germano Baldi). "Fino ad oggi però - afferma un iscritto della Margherita - Baldi non ha offerto alcun atto politico significativo. Si dimetta ed avvii con i suoi uomini la crisi della Giunta "Messina bis", avanzi il suo progetto di città e lo si discuta. Altrimenti, diventa solo un'operazione di potere e, conoscendo Giovanni Baldi, non credo che miri a questo". Enzo Servalli, dirigente diessino, spinge invece a guardare con attenzione al "Progetto Cava" di Marco Galdi: "Ha considerato chiusa l'esperienza passata ed ha riaperto un discorso nuovo, civico e rivolto ai partiti del centrosinistra. Non si possono chiudere gli occhi, ma bisogna essere attenti, senza preclusioni". Il percorso di Marco Galdi sembra per ora aver più presa, per la chiarezza con cui si è posto. Galdi si è rivolto al centrosinistra, ma anche a tutta la società civile, ed ha presentato un proprio progetto. A pronunciarsi dovrebbe essere la Margherita, che oggi parla a Cava più linguaggi, quello dei vertici e quello della base del partito. Lo stesso comunicato stampa, che secondo fonti attendibili ha avuto un parto difficile, ne è la riprova. "Certamente - così uno dei dirigenti locali - non potremo stare per settimane a sfogliare la Margherita, con Baldi sì, Galdi no e viceversa. Poniamo le basi per un'azione coordinata ed organica". Resta il dubbio se è con le querelle di questi giorni che si possa costruire il progetto di città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676101
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...