Tu sei qui: PoliticaBaldi-Messina, prove difficili di unità
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
Tra i partiti della Casa delle Libertà rispunta il dialogo, ma le posizioni restano distanti. La candidatura unica a sindaco è ancora lontana. Messina e Baldi non rinunciano ai loro progetti. Per lunedì 21 previsto un ulteriore incontro. Intanto, in Forza Italia si fa più teso il dibattito sul progetto Messina. Dunque, a tenere banco nella città è ancora la storia infinita della Casa delle Libertà, con i suoi numerosi capitoli di incontri e scontri. Nei giorni scorsi l'on. Edmondo Cirielli, sulla scorta di un analogo tentativo operato da Laudato, ha avviato l'operazione di ricompattamento. È rispuntato il dialogo. Ed intorno al tavolo Alfredo Messina, Alfonso Laudato, Edmondo Cirielli e Giovanni Baldi hanno affrontato il tema dell'unità della Casa delle Libertà e delle sue difficoltà. «È stato un discorso ampio, franco e responsabile - osserva Edmondo Cirielli - comprendiamo le difficoltà ed è su queste e sul modo di superarle che dovrà ragionarsi». Le posizioni sono chiare e conflittuali. Giovanni Baldi ha evidenziato che la rottura con l'Amministrazione Messina fu un'azione che coinvolse uomini di Forza Italia, di An e dell'Udc. Oggi una semplice riproposizione di ricompattameno non sarebbe comprensibile né giustificabile. «Siamo per l'unità della Casa delle Libertà, ma con Giovanni Baldi candidato sindaco», dichiara il leader dell'Udc. Messina non rinuncia alla candidatura ed auspica che in questi mesi si possa ridisegnare un nuovo cammino unitario e forte: «Occorre sgombrare il campo dai fatti personali, recuperare il senso politico della coalizione e, soprattutto, il disegno di progetto che vada negli interessi della nostra comunità». Il nodo non è sciolto. Cirielli e Laudato non rinunciano a lavorare per l'unità, anche se Laudato con forza sottolinea che senza di essa si regala la città alla sinistra: «Se dovessi constatare l'impossibilità di un ricompattamento dei partiti, allora chiederò al direttivo della Democrazia Cristiana una pausa di riflessione per partire con un'iniziativa autonoma, ma ho fiducia che con il tempo si sappiano offrire responsabilmente risposte concrete». Da qualche parte viene avanzata anche l'ipotesi che l'impasse possa essere superata da una terza candidatura super partes. Ma per ora è solo un auspicio. Intanto, in Forza Italia cresce il dibattito sul progetto Messina. Protagonisti il gruppo che fa riferimento a Gigetto Durante ed i nuovi iscritti azzurri. Questi ultimi lavorano perché Messina per il futuro organizzi una squadra nuova. «Il nuovo deve emergere - così Durante - deve soffiare una ventata di novità. Un vero progetto non può essere tale se non è politico. Non può essere basato su timide e velleitarie posizioni. La politica è mediazione, dialogo e, soprattutto, attenzione forte alla realtà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...