Tu sei qui: PoliticaBaldi-Galdi, rinasce il feeling
Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00
I partiti del centrodestra rinviano a giovedì 9 febbraio la scelta del candidato sindaco e l'individuazione del coordinatore politico e comunicativo della coalizione. Il nodo resta Giovanni Baldi, che ha convocato per oggi gli esponenti dell'Udc per decidere la posizione da assumere. Dunque, il cerchio si stringe sull'individuazione del candidato sindaco. I partiti del centrodestra - An, Fi, Nuova Democrazia e Udc - hanno rinviato di una settimana la scelta definitiva. Esistono le premesse per sciogliere definitivamente i nodi. Messina è in pole position, mentre rischia di tramontare l'ipotesi di Petrillo come coordinatore politico. «Sono grato a quanti hanno voluto fare riferimento alla mia esperienza, ma credo che in questo momento, più della mia persona, il centrodestra abbia necessità di ritrovare l'unità», dice l'ex capo staff. Ma il discorso non è chiuso, né per An, né per Nuova Democrazia.
Resta l'incognita Baldi, la cui candidatura diventa di giorno in giorno sempre più improbabile. Di qui la convocazione odierna degli organi dell'Udc per fare il punto della situazione e decidere il futuro cammino. Intanto, sembra risbocciare il feeling tra l'Udc dello stesso Baldi e "Progetto Cava" di Marco Galdi. I due si erano incontrati a luglio ed avevano siglato un accordo, tracciando un percorso comune. Poi d'improvviso, a distanza di qualche mese, Marco Galdi autonomamente sciolse il patto. Da allora percorsi separati. Oggi sembrano essersi ricreate le condizioni per un lavoro comune. Un percorso in salita, in quanto sia "Progetto Cava" che la lista civica "La Frazione" hanno indicato da tempo Marco Galdi candidato sindaco ed avviato una serie di incontri con la gente e le varie categorie. Osserva Antonio Battello: «Progetto Cava e La Frazione, due formazioni politiche moderate ed aperte alla società civile, potrebbero costituire gli alleati più vicini per gli amici di Alleanza Democratica, per il gruppo degli ex azzurri e soprattutto per l'Udc. Ci uniscono una storia comune, idee e valori».
Ed è proprio questa comunanza di valori che potrebbe determinare la scelta. La conflittualità tra Messina e Baldi difficilmente potrebbe portare all'unità della Casa delle Libertà, per cui l'Udc potrebbe avere un percorso autonomo dai partiti del centrodestra. In queste ore si sono intensificati gli incontri. Venerdì Alleanza Democratica e gli ex forzisti si sono incontrati con Marco Galdi e Battuello. «È stato solo un approccio», ha affermato Fabio Siani. «Vogliamo conoscere gli spazi comuni per una battaglia per la città», ha aggiunto Giovanni Campanile. L'incognita resta l'Udc, anche se da più parti si parla di un aperto colloquio a livello provinciale e locale.
Intanto, c'è attesa per l'incontro di stasera nella sede del partito. Giovanni Baldi potrebbe chiarire la sua posizione e tracciare con gli amici le linee per il suo futuro. È l'occasione anche perché uomini come i fratelli Salsano, Giovanni, ex capogruppo comunale, e Carmine, ex assessore, sciolgano le loro riserve ed indichino chiaramente la loro posizione. «È un momento particolarmente delicato per il partito e per tutti noi. È l'ora delle scelte, che vanno discusse con lo spirito che ha sempre caratterizzato il nostro agire. L'obiettivo è il bene della città e della comunità», così Bruno D'Elia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...