Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBaldi attacca l'Udc: "Tradito dal partito"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Baldi attacca l'Udc: "Tradito dal partito"

Inserito da (admin), giovedì 7 aprile 2005 00:00:00

Terremoto nell'Udc dopo il ciclone elettorale Giovanni Baldi. Durissima la posizione assunta dal presidente del Consiglio comunale nei confronti del partito. Già si erano avvertiti i primi disagi nel corso della campagna elettorale, poi la polemica è esplosa all'apertura delle urne, quando Giovanni Baldi ha dovuto constatare che per una manciata di voti è fallito il progetto di un cavese alla Regione. «Non ho partito. Ho solo amici a cui sono grato ed il popolo che mi ha voluto gratificare di un largo consenso», ha esordito senza fronzoli e senza remore. «Sono stato sempre solo. Mi è mancata l'organizzazione del partito, la struttura stessa, eppure lavoravo ed ho sempre lavorato perché il simbolo dell'Udc fosse affermato nella città. Che delusione!». Il suo è un amaro sfogo, quando si è reso conto che bastava poco per raggiungere la meta e che il partito lo aveva tradito. Giovanni Baldi, 50enne, responsabile della Prevenzione collettiva dell'ASL Sa1, coniugato con Annamaria Rocco, due figli, Torquato e Carmen, da anni è sulla breccia politica. Figlio e nipote d'arte, i nonni paterni e materni sono stati assessori negli anni ‘50 con Eugenio Abbro. Lo zio, Vincenzo Lamberti, ed il padre, Torquato, hanno militato nella Dc, ricoprendo cariche assessoriali. Da anni è sui banchi del Consiglio comunale, sempre accompagnato da plebisciti di voti. «La gente apprezza di Giovanni Baldi la grande onestà intellettuale e lo spirito di servizio», afferma Bruno D'Elia, che da anni lo segue nelle sue battaglie. Aveva rinunciato a correre per la carica di sindaco pur essendone stato investito, perché non convinto della saldezza della coalizione. Poi aveva accettato di candidarsi in appoggio a Messina e parte dell'elezione l'attuale sindaco la deve a Giovanni Baldi, che aveva convinto i più restii. Da presidente del Consiglio ha continuato il suo cammino, poi ha deciso di correre per le Regionali. «Non c'è stato mai entusiasmo - continua Baldi - solo un'adesione fredda. Ma è durante la campagna elettorale che ho avvertito un'aria gelida. Non ho mai sentito vicino il segretario politico, né altri membri della segreteria o del direttivo. Non potevo tirarmi indietro, anche perché, oltre alla famiglia, mia moglie, tanti amici, i vari D'Elia, Attilio Bisogno, Carmine Medolla, Carmine Adinolfi, Enzo Gallo, Lucio Bisogno, ma soprattutto tantissima gente semplice della mia frazione, mi incoraggiavano. E solo a Cava ho raccolto oltre 7.000 voti». Resta il rammarico che, insieme, si potevano ricreare condizioni di maggiore impegno e solidarietà. Ed invece, non è andata così. Giovanni Baldi apre una ferita nell'Udc di non poco significato. Le sue accuse, chiare e precise, sono destinare ad accendere una polemica forte nel partito. Il pensiero finale Baldi lo ha per la sua frazione. Tra S. Lucia e Sant'Anna oltre 2.000 voti: «Con una campagna elettorale più attenta, e qui il partito poteva intervenire, era possibile un recupero maggiore. Continuerò il mio impegno per la città, lo farò anche senza partito, senza alcun vincolo, ma obbedirò solo al sentire della mia comunità, in sintonia con i tanti che hanno accompagnato la mia avventura regionale». Amarezza, voglia di rilanciare la battaglia politica, ma anche un serio richiamo alle responsabilità del partito centrista della coalizione uscita sconfitta dalla tornata elettorale.

Un tuffo nella storia: record per Baldi

Giovanni Baldi è stato il più votato dei candidati cavesi alle Regionali. Oltre 7.000 voti solo a Cava, 8.746 in totale, più di Abbro e Virtuoso. Nella costituzione della Regione, nel primo governo della Campania nel 1970 per la Dc furono eletti Eugenio Abbro e Roberto Virtuoso. Il primo assessore allo Sport ed al Personale, il secondo al Turismo. Nel 1975 furono confermati Eugenio Abbro e Roberto Virtuoso: il primo assessore, il secondo presidente del gruppo regionale. Abbro fu poi riconfermato fino al 1990. Nel frattempo, era entrato a far parte del Consiglio regionale, a metà degli anni '80, il comunista Achille Mughini, che ricoprì anche la carica di assessore. Da allora nessun altro cavese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10586102

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...