Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Celestino I papa

Date rapide

Oggi: 27 luglio

Ieri: 26 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAzienda speciale consortile Cava-Costa d'Amalfi. Lettera del presidente Vuilleumier ai consiglieri comunali di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Appello per "superare le legittime divergenze politiche ed anteporre il bene collettivo a ogni logica di parte"

Azienda speciale consortile Cava-Costa d'Amalfi. Lettera del presidente Vuilleumier ai consiglieri comunali di Cava de' Tirreni

"L’ammirevole pathos dialettico e le differenti visioni di sviluppo della vostra amata città, non devono distogliere l’attenzione dalla necessità di rendere pienamente operativa l’azienda, intesa come strumento essenziale per il benessere delle nostre comunità".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 11:02:35

"L'ammirevole pathos dialettico e le differenti visioni di sviluppo della vostra amata città, non devono distogliere l'attenzione dalla necessità di rendere pienamente operativa l'azienda, intesa come strumento essenziale per il benessere delle nostre comunità".

Inizia così la lettera inviata dal presidente dell'Azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi, Paolo Vuilleumier, ai consiglieri comunali di Cava de' Tirreni, all'indomani della mancata approvazione dello statuto dell'A.S.C.C.C.A. Un atto necessario per proseguire nell'iter di realizzazione del progetto destinato a rivoluzionare la gestione dei servizi sociali nel comprensorio.

"Il ruolo di amministratori della res publica, eletti dal popolo sovrano, impone di offrire risposte concrete, tempestive ed efficaci ai bisogni della collettività - prosegue il presidente Vuilleumier - Il dovere civile e morale diventa imperativo ineludibile quando riguarda i cittadini più fragili, le famiglie in difficoltà, le persone con disabilità, coloro che vivono in condizioni di disagio e, sovente, a

rischio di esclusione. Simili categorie, relegate ai margini del tessuto sociale, attendono da un potere, per definizione rappresentativo, tutela e dignità".

Nel documento, il presidente dell'ente passa in rassegna la carenze dell'attuale Piano di zona "non riconducibili al colore politico degli amministratori che si sono avvicendati nel coordinamento

istituzionale, ma a molteplici fattori fisiologici come la profonda differenza morfologica, demografica, infrastrutturale e sociale tra la Città di Cava de' Tirreni e i Comuni della Costiera" e, non ultima, la scarsità di risorse umane negli enti locali costieri.

"Seppure in presenza di queste difficoltà, grazie a un tessuto di relazioni consolidato e a una storia condivisa, fatta di radici comuni, influenze reciproche e di una prospettiva unitaria di sviluppo turistico e socioeconomico, i Sindaci di tutti i Comuni dell'Ambito Cava - Costiera hanno mostrato grande senso di responsabilità e volontà di sintesi. È stato così possibile approvare, all'unanimità, uno Statuto capace di recepire le diverse istanze territoriali, rispettare sensibilità e posizioni politiche differenti e rendere finalmente una realtà l'Azienda Consortile".

La lettera si conclude con un appello.

"In continuità con gli scopi e lo sforzo profuso, confido nel vostro senso di responsabilità e nella generale volontà di anteporre il bene collettivo a ogni logica di parte - conclude il presidente Vuilleumier - Solo così potremo restituire alla nostra comunità servizi sociali efficaci, inclusivi, solidali e all'altezza delle sfide del presente. Solo la responsabilità dell'approvazione, in seno ai Consigli comunali, delle modifiche statutarie dell'A.S.C.C.C.A. eviterà di vanificare la concreta realizzazione di una progettualità rappresentativa delle esigenze di un comune sentire".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100414103

Politica
Emergenza idrica, Italo Cirielli (FdI): “Il Comune irriga con i suoi pozzi, i cittadini restano senza alternative. Serve una deroga anche per i privati”

In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...

Periferie abbandonate: “Subito interventi per sicurezza e vivibilità”

Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...

L'aeroporto di Salerno omaggia anche il Cilento, De Luca (PD): “Ora il Governo investa su infrastrutture e PNRR”

«La giornata di oggi è altamente simbolica per il nostro territorio. A pochi giorni dal primo anno di attività operativa dello scalo, celebriamo la nuova denominazione dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, che include anche il riferimento al Cilento, territorio di straordinario valore turistico, culturale...

Campania, Vietri (FdI): “Fallimento De Luca tra sprechi e sanità fuori controllo”

"Il caso delle Covid card riciclate è l'ennesimo simbolo di una gestione opaca e sprecona della sanità e della digitalizzazione da parte della giunta De Luca. Dopo la condanna della Corte dei Conti per 609mila euro, a causa dell'acquisto di smart card giudicate inutili perché duplicavano il Green Pass,...

Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...