Tu sei qui: PoliticaAvanza il "partito del sindaco"
Inserito da (admin), mercoledì 24 ottobre 2007 00:00:00
La dura presa di posizione dei 5 consiglieri comunali che hanno chiesto al sindaco una verifica sullo stato di attuazione del programma sconvolge i piani dei segretari politici di Udeur, Sdi e Rifondazione Comunista, che lunedì sera si sono incontrati per chiedere una verifica anche su un riequilibrio del potere, dopo la nascita del Pd che vede Margherita e Ds fusi. Il tutto è stato rinviato, presenti i segretari e le delegazioni al tavolo del centrosinistra, per il giorno 3 novembre. Ma la frittata politica è stata fatta.
I consiglieri comunali Vincenzo Iacobucci del Pd, Salvatore Avella e Sabato Sorrentino di Rifondazione Comunista, Enrico Polichetti dell'Udeur ed Antonio Palumbo dello Sdi hanno messo nell'angolo i loro stessi partiti, sconfessandone l'azione. «La nostra azione non è contro alcuno, ma vuole solo riaffermare il nostro ruolo attivo», spiega Iacobucci. Sa di aver inferto un duro colpo ai partiti ed agli stessi assessori part-time nel momento in cui hanno chiesto insieme che si stabilisca il tempo pieno per tutti.
Franco Lupi di Rifondazione Comunista ritiene che il rinvio al 3 novembre sia stato dettato dalla necessità di riprendere il tavolo del centrosinistra: «La maggioranza è salda, la richiesta di verifica rientra nel normale rapporto di lavoro instaurato tra partiti ed Amministrazione comunale». Circa la sortita dei consiglieri Lupi è prudente: riconosce la legittimità della richiesta del tempo pieno degli assessori, «tuttavia si è corso il rischio di andare anche oltre le proprie competenze».
Il sindaco Gravagnuolo, intanto, va avanti nella sua attività, anche se avverte che il suo carisma tra i consiglieri e la maggior parte degli assessori e nella stessa città fa presa e diventa sempre più l'uomo forte con il quale i partiti debbono fare i conti. Di qui l'idea che, accanto a Pd, Udeur, Sdi e Rifondazione, esiste il partito del sindaco. E qualcuno ha visto già nella presa di posizione dei 4 della Margherita, Lampis, Baldi, Senatore e Scarlino, contro Barbuti e Baldi, rei di ostacolarne il cammino, l'ascesa del partito del sindaco.
I "ribelli": assessori a tempo pieno
5 consiglieri, i cosiddetti "ribelli" della maggioranza di centrosinistra, hanno inviato al sindaco una richiesta precisa: «Dopo 16 mesi di vita amministrativa, caro sindaco, ti chiediamo una verifica sullo stato di attuazione del programma con il quale ci siamo presentati ai cittadini e vinto le elezioni, diviso per singoli assessorati. Soprattutto ti chiediamo di stabilire il tempo pieno per tutti gli assessori, in modo da poter dare risposte più rapide alla città. Cava de'Tirreni non può permettersi il lusso di tanti assessori part-time, visto i numerosi problemi che esistono nella nostra città». Firmata, Vincenzo Iacobucci, Salvatore Avella, Enrico Polichetti, Sabato Sorrentino, Antonio Palumbo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10096108
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...