Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAutostrada Salerno-Cava, Imma Vietri (FdI): «Caos traffico, insufficienti le fasce orarie senza pedaggio»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Salerno, autostrada, frana, Vietri sul Mare, Fratelli d'Italia

Autostrada Salerno-Cava, Imma Vietri (FdI): «Caos traffico, insufficienti le fasce orarie senza pedaggio»

È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d’Italia

Inserito da (redazioneip), martedì 16 febbraio 2021 15:02:59

«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 16.00 alle 18.00 è stato adottato dal gestore della tratta autostradale in seguito alla richiesta del Comune di Salerno per fronteggiare l'emergenza che si è creata con la chiusura al traffico di via Croce per uno smottamento.

«Le code dei mezzi che si registrano sia a Salerno che a Cava de' Tirreni sono la riprova del fatto che lasciare aperte le sbarre solo in un limitato arco temporale non risolve il problema, anche perché lo svincolo di Cava è situato in un'area già normalmente congestionata. Tutto questo non ha conseguenze solo sui tempi di percorrenza, ma anche sulle emissioni in atmosfera dovute ai gas di scarico. Ma, soprattutto, la fila di auto crea intralcio al passaggio dei mezzi di soccorso, come purtroppo è già accaduto in questi giorni. Senza contare che, durante le restanti fasce orarie, alcuni automobilisti imboccano la corsia Telepass senza avere il dispositivo e questo finisce per creare ulteriori rallentamenti. Sarebbe opportuno, come misura minima di prevenzione, estendere lo stop all'esazione del pedaggio all'intera fascia oraria diurna per limitare l'impatto che la chiusura della Statale 18 sta avendo sul traffico da e per Salerno».

La dirigente di FdI torna sulla necessità di individuare soluzioni a lungo termine, già evidenziata nelle ore immediatamente successive alla frana in via Croce. «Il provvedimento del gestore della A3 è, al momento, valido fino al 26 febbraio. Per quella data, a quanto pare, non sarà possibile neppure la riapertura di via Croce a senso unico alternato, cosa che avrebbe comunque delle conseguenze sui tempi di percorrenza e costringerebbe i pendolari ad utilizzare ancora l'autostrada. Ma se su questo c'è bisogno di una valutazione rapida, non meno urgente è la definizione di un piano per la messa in sicurezza dell'intero tratto della Statale 18 che costeggia la parete rocciosa. Si deve individuare una soluzione tecnica che eviti, per il futuro, i problemi che si sono registrati già per ben tre volte negli ultimi sette anni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106631102

Politica
Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....