Tu sei qui: PoliticaAutostrada Salerno-Cava, Imma Vietri (FdI): «Caos traffico, insufficienti le fasce orarie senza pedaggio»
Inserito da (redazioneip), martedì 16 febbraio 2021 15:02:59
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 16.00 alle 18.00 è stato adottato dal gestore della tratta autostradale in seguito alla richiesta del Comune di Salerno per fronteggiare l'emergenza che si è creata con la chiusura al traffico di via Croce per uno smottamento.
«Le code dei mezzi che si registrano sia a Salerno che a Cava de' Tirreni sono la riprova del fatto che lasciare aperte le sbarre solo in un limitato arco temporale non risolve il problema, anche perché lo svincolo di Cava è situato in un'area già normalmente congestionata. Tutto questo non ha conseguenze solo sui tempi di percorrenza, ma anche sulle emissioni in atmosfera dovute ai gas di scarico. Ma, soprattutto, la fila di auto crea intralcio al passaggio dei mezzi di soccorso, come purtroppo è già accaduto in questi giorni. Senza contare che, durante le restanti fasce orarie, alcuni automobilisti imboccano la corsia Telepass senza avere il dispositivo e questo finisce per creare ulteriori rallentamenti. Sarebbe opportuno, come misura minima di prevenzione, estendere lo stop all'esazione del pedaggio all'intera fascia oraria diurna per limitare l'impatto che la chiusura della Statale 18 sta avendo sul traffico da e per Salerno».
La dirigente di FdI torna sulla necessità di individuare soluzioni a lungo termine, già evidenziata nelle ore immediatamente successive alla frana in via Croce. «Il provvedimento del gestore della A3 è, al momento, valido fino al 26 febbraio. Per quella data, a quanto pare, non sarà possibile neppure la riapertura di via Croce a senso unico alternato, cosa che avrebbe comunque delle conseguenze sui tempi di percorrenza e costringerebbe i pendolari ad utilizzare ancora l'autostrada. Ma se su questo c'è bisogno di una valutazione rapida, non meno urgente è la definizione di un piano per la messa in sicurezza dell'intero tratto della Statale 18 che costeggia la parete rocciosa. Si deve individuare una soluzione tecnica che eviti, per il futuro, i problemi che si sono registrati già per ben tre volte negli ultimi sette anni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104831108
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...