Tu sei qui: PoliticaAssenteismo, 15 dipendenti comunali sott'esame
Inserito da (admin), martedì 25 novembre 2003 00:00:00
Contestata a 15 dipendenti comunali l'assenza dal posto di lavoro. Una "ronda", composta da Michele Avagliano, Domenico Vigorito e Mario Capaldo, funzionari dell'Ufficio Personale del Comune, munita di registro e verbali, ha controllato nei giorni 13 e 14 novembre le presenze in sede degli impiegati. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica diretta all'entrata a Palazzo, per stabilire quanti, durante l'orario di lavoro, abbandonavano il loro posto. Dal confronto con gli ordini di servizio è risultato che circa 40 dipendenti non erano in sede, 15 dei quali senza motivazione. L'operazione si è conclusa, verso la fine della settimana scorsa, con l'emissione e la notifica di altrettante lettere di contestazione ai dipendenti, invitati a giustificare le assenze accertate. Al Municipio, in ogni modo, sono previste 17 motivazioni d'uscita dal Palazzo durante l'orario di lavoro. "Giustifiche" che vanno registrate sulla scheda personale, utilizzando l'apposito orologio marcatempo. I controlli dei giorni scorsi, contrariamente al solito, sono stati personalmente coordinati dal direttore generale Enrico Violante. «Sono normali controlli - afferma il city manager - che ogni Ente pubblico effettua a garanzia del cittadino. Ne ho disposti fino ad oggi una decina, e qualche volta con esito positivo. Ma è fisiologico che si registri qualche assenza anche per banali motivi. Non vedo perché questo controllo, da tempo programmato, debba essere motivo di grande interesse». I 15 "assenteisti" ora dovranno motivare l'allontanamento dal lavoro. «Questo - spiega Enrico Violante - per non incorrere in azioni disciplinari. È una normale prassi che ogni Ente esercita». Anche la Cgil non ritiene di particolare interesse, in tempi normali, una verifica sulle presenze-assenze in un Ente pubblico. «Fermo restando la punibilità di quanti hanno abbandonato il posto di lavoro senza motivazione - dichiara Sabatino Parente, responsabile provinciale della Funzione pubblica della Cgil - l'Ente ha il diritto-dovere di attuare certi controlli. Non vorrei, però, che l'attuale momento di tensione, che si registra al Comune di Cava per faccende non pertinenti al lavoro, si riversi sui dipendenti. Sarebbe un grave ed imperdonabile segnale». «Non metto in dubbio - dichiara Pasquale Falcone, dipendente comunale del Settore turismo e spettacolo - la legittimità dei controlli, ma occorre anche una certa elasticità nel giudicare quanti, sempre per motivi di servizio, si assentano per qualche minuto». «Sono controlli - dice Enzo Passa, di "Patto per Cava" - che si sono sempre effettuati. Politica, invece, è la lettura dei risultati dei controlli. La disparità di trattamento può aver generato nei dipendenti pubblici una certa apatia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276108
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...