Tu sei qui: PoliticaAscoli al centrodestra: "Sui rifiuti polemiche isteriche"
Inserito da (admin), martedì 1 agosto 2006 00:00:00
Marco Ascoli, segretario cittadino dei DS, interviene sulla questione rifiuti e sulle polemiche scatenatesi dopo il Consiglio comunale del 28 luglio. Leggiamo insieme la sua dichiarazione:
«Invito il Centrodestra a finirla con queste isteriche polemiche, con attacchi personali di cattivo gusto, e ad affrontare invece con serietà un problema come quello dell'emergenza rifiuti. Del resto, il Centrodestra non sta facendo nulla di diverso da quello che ha fatto nei quattro anni in cui ha governato ed in cui ha amministrato la città. La verità è che il Centrodestra non ci ha creduto e continua a non crederci: se nel 2001 eravamo al 24% e nel 2005 al 14%, un motivo ci sarà. Dobbiamo riprendere con forza questa strada da subito, per raggiungere il 35% entro dicembre.
Le iniziative di raccolta domiciliari dell'organico per i grandi utenti come i ristoranti hanno già in questi mesi fatto lievitare la percentuale di oltre quattro punti. A questo aggiungiamo la raccolta differenziata di carta e cartone, anch'essa molto proficua. Con l'avvio della raccolta dell'organico estesa a tutto il territorio dovremmo avviarci verso il risultato sperato del 35%. Ricordo ai cittadini che dalla raccolta differenziata e dai suoi risultati dipenderà il costo della Tarsu del prossimo anno.
Un'ultima nota mi sia consentita sui costi presunti citati da Alfonso Laudato nell'ultimo Consiglio comunale. Non si tratta di 450.000 euro, ma di meno di un decimo. Evidentemente il Centrodestra, dopo aver praticamente ignorato per quattro anni tutte le proposte pervenutegli ed in grado di migliorare il servizio di raccolta differenziata a Cava, nella sua miopia, aggiunge un altro zero alle cifre reali per tentare di nascondere il suo zero in condotta nell'affrontare il problema.
Incoraggiamo, perciò, Gravagnuolo, l'assessore all'ambiente e l'amministrazione tutta ad andare avanti su questa strada e facciamo i migliori auguri al Consorzio di Bacino Sa 1 per la sua azione innovatrice e per il lavoro che sta svolgendo sul territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356108
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...