Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Paolo eremita

Date rapide

Oggi: 15 gennaio

Ieri: 14 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaApprovata la legge sull'enoturismo in Campania, Petracca: «Importante strumento a sostegno delle aziende»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, legge, enoturismo, politica, approvazione

Approvata la legge sull'enoturismo in Campania, Petracca: «Importante strumento a sostegno delle aziende»

Il presidente della Commissione Agricoltura: “Prevista una dotazione finanziaria per far conoscere il testo e diffonderne il contenuto. Importante strumento soprattutto per le aree interne nell’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 08:55:19

E' stata approvata nel corso della seduta di questo pomeriggio del Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge dedicata alle attività enoturistiche presentata in veste di primo firmatario dal consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura, Il testo è stato licenziato con il voto unanime di tutta l'aula a conferma di come la disciplina dell'enoturismo in Campania sia considerata una necessità per regolamentare un'attività che può essere strumento di crescita produttiva ed occupazionale per le tante aziende campane impegnate nella vitivinicoltura.

Soddisfazione viene espressa dal presidente Petracca: "Con questa legge- dichiara -colmiamo una lacuna legislativa e mettiamo la Campania tra le poche, pochissime Regioni italiane ad essere dotato di uno strumento legislativo moderno e snello, che regolamenta l'attività enoturistica senza ulteriori appesantimenti burocratici, ma con l'intento, al contrario, di favorirne la diffusione e tutelarne l'aspetto qualitativo".

"Si tratta- aggiunge il presidente della Commissione Agricoltura -di un provvedimento che farà fare un salto di qualità alla Campania del vino. Rappresenta una grande opportunità per le nostre aziende in termini di valorizzazione dal punto di vista turistico delle cantine e del territorio su cui insistono. A conferma di questo ho chiesto ed ottenuto, in occasione dell'approvazione in Commissione, una dotazione finanziaria che servirà proprio per una più capillare diffusione e promozione del testo e dei suoi contenuti normativi".

"La legge sull'enoturismo- aggiunge Petracca -ha il pregio di essere stata scritta praticamente insieme a coloro a cui è destinata, cioè ai produttori, avendo tenuto diversi confronti con le realtà aziendali per arrivare alla definizione di un testo che sia quanto più in linea possibile con le esigenze del comparto che resta uno dei motori dell'agroalimentare campano".

La legge disciplina le attività enoturistiche, stabilisce i requisiti minimi di esercizio, definisce le opportunità di formazione per ottenere le necessarie qualifiche allo svolgimento delle attività enoturistiche ed istituisce l'osservatore regionale dedicato all'enoturismo.

"La legge- conclude Petracca -è importante in particolare per le aree interne della Campania che sono maggiormente vocate alla vitivinicoltura anche in un'ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici e di diversificazione dell'offerta turistica. La legge è per questo uno strumento utilissimo perché consente di far dialogare tessuto produttivo, attività turistiche e territori".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maurizio Petracca Maurizio Petracca

rank: 100726106

Politica

Ospedale di Mercato San Severino, 94enne in barella del 118 da quasi 5 giorni

Sono 60 ore, quasi 5 giorni che l'ambulanza del 118 di Nocera è bloccata con la barella nel pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino. Su quella barella c'è una donna di 94 anni, priva delle cure adeguate e della dignità che ogni essere umano merita. "Questo stallo, frutto di inefficienza...

Cava de' Tirreni, il centrodestra cavese incontra il prefetto di Salerno

I consiglieri comunali di Cava de' Tirreni Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, accompagnati dai parlamentari Pino Bicchielli e Imma Vietri, sono stati ricevuti, ieri pomeriggio, dal Prefetto di Salerno Francesco Esposito....

Sarno, Sirica (FdI): "Danni ingenti e manutenzione trascurata, il Comune risponda"

La città di Sarno è stata duramente colpita dalle violente raffiche di vento che hanno causato numerosi danni in città, mettendo in evidenza criticità legate alla manutenzione del territorio. La situazione ha suscitato le dure critiche di Enrico Sirica, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia e consigliere...

Emergenza ambientale a Scafati: Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale

Il coordinamento scafatese di Fratelli d'Italia denuncia con forza la drammatica situazione ambientale nell'area di Cappelle, in via Ferraris, a seguito di un sopralluogo effettuato nei pressi dello stabilimento di trattamento rifiuti ex Helios. La situazione, già segnalata da numerosi residenti, si...

Salerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1 Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento...