Tu sei qui: PoliticaApicella: "Sempre messo ai margini"
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 agosto 2005 00:00:00
In un confuso e non ancora delineato clima politico, in questo momento ricco di nomi e di uomini, ma non di progetti concreti, l'ex consigliere di Forza Italia, Giuseppe Apicella, riflette sulla sua eventuale discesa in campo al fianco di Marco Galdi, il cui progetto appoggiò nel 2001, o di Alfredo Messina, con cui ha condiviso parte dell'esperienza amministrativa, pur essendo uno dei forzisti critici. «Ho vissuto un'esperienza politica fatta di alti e bassi - dice Apicella - che mi ha fatto riflettere sul mio prossimo futuro politico. In questi 4 anni, per rispettare il partito e gli uomini, ho dovuto ammutolire di fronte a mortificazioni sistematiche, solo perché magari ponevo in essere critiche costruttive per la crescita del partito». Un partito che a Cava, secondo Apicella, non è mai esistito, visto lo scollamento tra l'indirizzo politico nazionale e quello locale. Apicella sottolinea di non essere mai stato partecipe al progetto di Messina in questi 4 anni: «Sono sempre stato messo ai margini delle scelte amministrative. Mai sono riuscito ad integrarmi in un progetto di città, non potendo tutelare la gente che mi aveva sostenuto. Il tutto dovuto probabilmente anche ad un gruppo consiliare andato avanti sempre alla meno peggio. Questi motivi mi hanno indotto all'autosospensione dal partito dopo la campagna elettorale delle provinciali, in cui ho sostenuto Gianpio De Rosa, per fermarmi a riflettere su cosa fare e come operare, vagliando l'ipotesi anche di restare fermo politicamente». Chiaro e deciso, l'avv. Apicella non manca di ringraziare i suoi 200 elettori, oltre ai personaggi politici che lo hanno accompagnato in questa esperienza. Rivela anche che Galdi e Baldi gli avevano proposto di firmare la sfiducia a Messina dinanzi al notaio, ma lui si è rifiutato di contribuire alla caduta del sindaco: «Mi sembrava fuori luogo perché, a 10 mesi dalla scadenza naturale, non si poteva offendere in maniera antidemocratica la decisione del popolo cavese. Se l'Amministrazione Messina aveva sbagliato, ciò lo doveva decretare l'elettorato e non noi consiglieri con tale atto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...