Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAntiriciclaggio, regole tecniche e applicazione: a Salerno Commercialisti e Guardia di Finanza a confronto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il convengo venerdì 17 maggio alla Camera di Commercio

Antiriciclaggio, regole tecniche e applicazione: a Salerno Commercialisti e Guardia di Finanza a confronto

Interverranno il Comandante della Guardia di Finanza Salerno Danilo Petrucelli e il magistrato Rodolfo Daniele, già presidente della Corte d’Assise d’Appello di Salerno

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 maggio 2019 11:53:42

La lotta al riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite passa anche per il lavoro dei dottori commercialisti investito, dalle direttive comunitarie in materia, di un peculiare ruolo di presidio di legalità nell'esercizio della propria professione. Un compito distinto da quello investigativo e ispettivo demandato alla Guardia di Finanza, ma complementare al sistema nazionale di prevenzione: se ne discuterà venerdì 17 maggio prossimo nel corso del convegno "Antiriciclaggio: Le regole tecniche e la loro attuazione. L'attività ispettiva della GDF", promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, presieduto da Salvatore Giordano.

Il Convegno, organizzato nell'ambito del programma altamente qualitativo dedicato alla formazione professionale continua dell'ODCEC Salerno, punta a favorire gli iscritti all'acquisizione di maggiori approfondimenti su una materia particolarmente sentita negli studi professionali come il corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dalla normativa, che richiede idonei e appropriati sistemi e procedure in materia quali l'adeguata verifica della clientela, la segnalazione di operazioni sospette, la conservazione dei documenti, la valutazione e gestione del rischio.

A partire dalle 15, nel Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (via Roma 29), dopo gli indirizzi di saluto del Presidente CCIAA Salerno Andrea PRETE e del Presidente ODCEC Salerno Salvatore Giordano, si susseguiranno gli interventi del Generale di Brigata Danilo Petrucelli Comandante Guardia di Finanza Salerno, del Magistrato Rodolfo Daniele, già presidente della Corte d'Assise d'Appello di Salerno, e delle commercialiste Annalisa De Vivo, Elisabetta Russo e Miriam Tancredi. Modera Alfonso Gargano, Presidente della Commissione Antiriciclaggio dell'ODCEC Salerno; consigliere dell'Ordine delegato all'evento Gianvito Morretta.

Nel corso dell'incontro si farà luce sulle differenti attività di accertamento e verifica demandate a consulenti e investigatori deputati, ciascuno nel proprio ruolo, al presidio della legalità. In questa direzione, l'evento conferma il dialogo costruttivo avviato tra l'ODCEC di Salerno e la Guardia di Finanza di Salerno nell'interesse sia della categoria che dei cittadini.

Il convegno sarà inoltre l'occasione per i commercialisti salernitani di approfondire le regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, di controlli interni, di adeguata verifica, anche semplificata della clientela e di conservazione approvate lo scorso gennaio dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Cndcec), dopo il parere favorevole del Comitato di Sicurezza Finanziaria, in conformità a quanto previsto dall'articolo 11, comma 2, del d.lgs. 231/2007, come modificato dal decreto legislativo 90/2017. Il testo costituisce lo strumento per garantire il corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio per i professionisti e ai quali sarà necessario conformarsi. Infatti, lo stesso ha valore precettivo e diventerà vincolante per i professionisti a partire da luglio, quando la mancata o incompleta applicazione delle regole tecniche sarà sanzionata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109260109

Politica
Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Emergenza idrica, Italo Cirielli (FdI): “Il Comune irriga con i suoi pozzi, i cittadini restano senza alternative. Serve una deroga anche per i privati”

In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...

Periferie abbandonate: “Subito interventi per sicurezza e vivibilità”

Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...