Tu sei qui: PoliticaAntenne di telefonia a Cava de' Tirreni , "La Fratellanza": «Il Comune ha tenuto all'oscuro la comunità»
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 settembre 2021 20:48:01
«Ancora una volta, in barba alle più elementari regole di democrazia, nel tentativo di fare cassa e ripianare il deficit prodotto, il sindaco Servalli e la sua amministrazione, con concessioni ventennali, ha deciso il rinnovo di alcune concessioni e di consentire di installare alle società di telefonia, su immobili e aree di proprietà del comune, n. 18 impianti per l'espletamento del servizio di telefonia mobile».
Esordisce così la nota stampa de "La Fratellanza", il movimento politico guidato dal consigliere Luigi Petrone.
«L'amministrazione Servalli ha tenuto all'oscuro la comunità, senza avviare un confronto, anche solo a titolo informativo, dando la possibilità di porre domande e richieste di approfondimento sul tema.
Questa mattina, appena si è diffusa la notizia nel nostro Comune, tra i residenti dei luoghi in cui verranno posizionate le antenne telefoniche, si sono aperte polemiche, preoccupazioni, contestazioni, e sui social è esplode la rabbia.
Il movimento politico La Fratellanza è pronto a lottare con i cittadini cavesi per tutelare la loro salute, sottraendoli all'esposizione a nuovi campi magnetici.
Faremo di tutto per limitare, il più possibile, il proliferarsi di nuove antenne su tutto il territorio comunale.
Dalla frazione Santa Lucia ci segnalano la creazione di un "comitato", a cui va il nostro appoggio incondizionato, che si opporrà al posizionamento di un'antenna telefonica nella frazione.
Vigileremo per il rispetto della normativa urbanistica e quindi, della corretta collocazione delle antenne con riferimento al piano regolatore, al rispetto delle aree verdi, delle zone di interesse storico, artistico o archeologico.
I ripetitori e gli impianti del servizio di telefonia mobile sono considerati vere e proprie opere di urbanizzazione primaria vanno trattati, dunque, allo stesso modo di strade, fogne, illuminazione pubblica, ecc.
Chiameremo in causa la Regione che ha, il potere di intervenire in materia di sicurezza.
Chiederemo anche all'Arpa (Agenzia Regionale per la Prevenzione ambientale) di effettuare una verifica dell' impatto delle antenne già esistenti sull'habitat esterno.
L'obiettivo dei cittadini cavesi è chiaro per tutti. Evitare le nuove installazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106716108
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...