Tu sei qui: PoliticaAnnunciata la nascita di "Cava Patrimonio srl"
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00
Si chiama “Cava Patrimonio S.r.l.” ed è la nuova società patrimoniale che rientra nel progetto di ricognizione e valorizzazione degli immobili di proprietà comunale suscettibili di alienazione e/o valorizzazione, ai sensi dell’art. 58 del d.l. n.112/2008 convertito con modificazioni
nella legge n. 133/2008.
La suddetta legge prevede che i beni immobili degli “Enti Locali” (Regioni, Province e Comuni) saranno censiti per diverse destinazioni, ed i proventi potranno essere utilizzati a copertura delle spese rilevanti ai fini del Patto di stabilità interno. Saranno pertanto le Giunte dei rispettivi Enti ad individuare, sulla scorta della documentazione posseduta, i beni immobili che ricadono nel territorio di competenza, che non sono strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali e che potranno essere dismessi o valorizzati.
Pertanto ogni Ente dovrà redigere un Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del proprio patrimonio immobiliare, e dovrà essere allegato al Bilancio Previsione.
La normativa diviene quindi un incentivo importante per: 1) Fare un inventario preciso dei
propri beni; 2) Definire il piano di alienazioni immobiliari; 3) Definire un programma di valorizzazione del patrimonio.
Gli Enti Locali possiedono un enorme patrimonio immobiliare che può essere sfruttato per il reperimento di risorse economiche e non solo.
La “Cava Patrimonio S.r.l.” rientra in questo progetto. La nuova società avrà come unico socio il Comune di Cava de’Tirreni, che ne avrà la direzione ed il controllo. La sua attività consiste nell’acquistare i beni immobili dismessi dall’amministrazione comunale con prestiti bancari di durata pluriennale, poi rimborsati con i proventi derivanti dalla vendita dei beni stessi.
Dopo l’abolizione dell’ICI, nel contesto della crisi internazionale, diventa un obbligo per gli enti locali ricorrere a nuove politiche d’investimento per estinguere i propri debiti. Ecco dunque che il proprio patrimonio immobiliare, non più di utilità pubblica, si trasforma in una indispensabile strategia economico-finanziaria, per ricavarne il massimo rendimento.
L’operazione di cartolarizzazione dei beni ( ossia l'emissione di titoli garantiti dai beni stessi ) permette di velocizzare il processo di vendita degli immobili, di riscuotere anticipatamente i ricavi delle vendite e di incassare subito il valore attuale dei beni, con un prezzo base, poi successivamente di poter usufruire delle rivalutazioni.
Il Comune di Cava de’Tirreni possiede un consistente patrimonio immobiliare valutato intorno ai 58.000.000 euro, e che allo stato attuale produce locazioni attive annue per soli 400.000 euro. Da qui la rilevanza e la necessità, oggi finalmente possibile, di dar vita ad un soggetto giuridico che, con un linguaggio manageriale e un’adeguata normativa di supporto, esplichi efficientemente queste finalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...