Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAnnullato spettacolo archibugieri e trombonieri, Assessore Polichetti: «L'Amministrazione non ha colpa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Annullato spettacolo archibugieri e trombonieri, Assessore Polichetti: «L'Amministrazione non ha colpa»

Inserito da (redazioneip), domenica 10 settembre 2017 10:30:02

A differenza degli anni scorsi, quest'anno il consueto spettacolo storico-rievocativo «è stato annullato a causa del diniego allo sparo degli archibugi». L'Assessore Enrico Polichetti ha rilasciato un comunicato, spiegando che l'Amministrazione Comunale non ha responsabilità su quanto accaduto. Riportiamo di seguito nota integrale a garanzia della completezza d'informazione.

Punto uno: non è l'Amministrazione che deve rilasciare l'autorizzazione ai Pistonieri Senatore per lo sparo dei pistoni in piazza.

Punto due: lo scorso anno sono stati impegnati gli stessi fondi, degli anni precedenti, se son in più, per gli eventi rinascimentali che sono stati denominati "RInasciCava" con un ricco programma che ha avuto non poco successo. Sono note a tutti le "difficoltà" nei mondo folkloristico tra trombonieri, sbandieratori, enti, associazioni, con i quali si sta cercando di avviare un progetto "rivoluzionario", ciononostante sia la Disfida, il Corteo Storico, Carlo V, il Città Fedelissima, etc. si sono svolti come sempre.

Punto tre: nessuno ha negato spazi a Cavacon, anzi. Con gli organizzatori si sta cercando una definizione che finalmente possa dare certezze di una location stabile per una programmazione di più ampio respiro.

Punto quattro: Le Corti dell'Arte, senza tema di smentita, e il maestro Cavaliere può confermare, sono un evento che riceve un congruo contributo, circa 13 mila euro, proprio per la valenza dell'iniziativa, oltre all'edizione "winter" che si è svolta lo scorso inverno e se l'Accademia decide di non continuare non è certo addebitabile all'Amministrazione.

Punto cinque: la festa medioevale ha ricevuto 3000 euro di contributi dal Comune, che gli organizzatori hanno utilizzato per i concerti de "I Grandi Interpreti all'Abbazia", cui era legata anche la Festa Medioevale alla Badia, che non si è svolta per volere degli organizzatori che hanno valutato non sufficienti i ricavi previsti dall'offerta gastronomica, oltre al venir meno di contributi anche da altri Enti. Altro che distruggere. I contributi non solo non sono diminuiti, ma aumentati, come per i due principali eventi cittadini: i festeggiamenti per il SS. Sacramento (festa di Montecastello) e la Santa Patrona, senza parlare dei grandi concerti di Villa Guariglia che oltre alla grande valenza artistica, ci hanno aperto anche nuove prospettive di promozione della nostra città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109712108

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...