Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAnche Rifondazione al fianco di Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Anche Rifondazione al fianco di Gravagnuolo

Inserito da (admin), mercoledì 1 giugno 2005 00:00:00

Salgono le quote a candidato sindaco del diessino Gigino Gravagnuolo. Rifondazione Comunista rompe gli indugi, chiedendo di accelerare la nomination del tavolo e la redazione di un programma. A destra sempre più nel caos Forza Italia. I "leali azzurri" chiedono ai partiti della coalizione di ripristinare il primato della politica. Dunque, svolta al tavolo del centrosinistra. Rifondazione Comunista avverte che occorre smuovere la situazione, che rischiava di arenarsi in uno sterile confrontarsi, e prende l'iniziativa. In una conferenza stampa il direttivo sezionale, con in prima fila il segretario Pasquale Lupi Milite e Francesco Musumeci, annuncia che, dopo un'approfondita riflessione tra le varie posizioni interne e visto che non è possibile attuare le primarie, accettano la nomination di Gigino Gravagnuolo fatta dal direttivo diessino. Può essere utile per l'inizio di un discorso sul programma e sulla linea in vista delle elezioni amministrative. Una posizione che è una provocazione, «ma anche un atto di responsabilità politica nei confronti della città sempre più in crisi, rispetto alla quale i partiti dovranno offrire soluzioni ed alternative forti e valide». Cresce, dunque, la candidatura di Gigino Gravagnuolo e già nelle prossime settimane potrebbero essere sciolti gli ultimi nodi, in particolare dello Sdi e della Margherita. A destra, intanto, la conflittualità in Forza Italia aumenta. Lo scontro tra Messina ed i dissidenti Campanile, Salerno, Mosca, Pesante e Ventrello si fa aspro. I toni diventano durissimi, le accuse forti. In un comunicato stampa, hanno stigmatizzato l'arroganza e la presunzione di Messina di auto-nominarsi coordinatore cittadino e dare vita ad un direttivo e ad un vice-coordinatore: «Un'offesa al partito ed a quanti in questi anni hanno creduto negli ideali di Forza Italia. Si è voluto creare un partito a sua misura e consumo». Secondo Campanile è stato un vero e proprio abuso, tra l'altro sconfessato sia da Fasolino che da Cosentino. Di qui l'invito a fare chiarezza: «Messina ed i suoi hanno badato solo a garantirsi le poltrone. Per loro non c'è posto in Forza Italia, continuino la loro battaglia in un altro partito. I loro metodi non appartengono alla storia degli azzurri». Dopo aver invitato i partiti della coalizione a riaffermare il primato della politica e dei partiti, mortificati da Messina, così concludono i vari Salerno, Campanile, Pesante, Ventrello e Mosca: «Che si metta fine ad una serie di abusi ed arroganze. Sin dall'inizio della legislatura abbiamo sopportato decisioni e nomine clientelari, familiari, a danno della gente. Ora basta».
Il Mattino

I DS plaudono a Rifondazione

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Marco Ascoli, segretario dei DS metelliani. Leggiamolo insieme:
«La visione unitaria della coalizione rappresenta uno dei cardini del nostro progetto politico a Cava e l'indirizzo assunto dal partito della Rifondazione Comunista cavese con la scelta di appoggiare Luigi Gravagnuolo al tavolo del centrosinistra, va senza dubbio in questa direzione e si aggiunge a quanti nel centrosinistra, e sono tanti, hanno già espresso una valutazione positiva sulla candidatura. Non possiamo che apprezzare quanto avvenuto ed avviarci ad una serena discussione al prossimo interpartitico (che si svolgerà il 6 giugno alle 20, c/o sezione DS, ndr).
Abbiamo oggi una straordinaria possibilità per rappresentare alla città una candidatura forte, condivisa, espressione di una vigorosa coesione dell'Unione a Cava. Pur rispettosi del dibattito interno alle forze politiche che non si sono ancora espresse, chiediamo a tutti gli amici del centrosinistra di non vanificare questa opportunità con un protrarsi eccessivo di questa delicata fase. Auspichiamo che si addivenga ad una decisione in tempi brevi.
Restiamo fiduciosi che si possa raggiungere entro breve una definitiva convergenza ed avviare con slancio la campagna elettorale che porterà la città a liberarsi delle faide del centrodestra ed a rilanciarsi verso importanti traguardi sociali, economici, urbanistici e culturali con Gravagnuolo Sindaco».
Marco Ascoli, Segretario DS di Cava de'Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10336109

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...