Tu sei qui: PoliticaAn, Cirielli sospende Marco Senatore
Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2004 00:00:00
Scoppia in An il caso Senatore. Marco Senatore, fratello di Alfonso, presidente del disciolto Circolo "G. Mele", deferito e sospeso dal partito. In rivolta parte del partito. Ed intanto, Marco Senatore svela che nei prossimi giorni si raccoglieranno firme per aderire alle liste di "Alleanza per Salerno" ed annuncia la partecipazione alle prossime elezioni provinciali con candidati cavesi. Ritorna il passato. Cirielli torna a scontrarsi con i Senatore: dopo Alfonso, Marco. Con una burocratica e stringata lettera, il presidente provinciale di An ha comunicato all'avvocato Marco Senatore che è stato deferito e sospeso dal partito. Secondo Cirielli, Senatore aveva consegnato un manifesto, con il simbolo di An e con la sigla "Circolo Giacomo Mele", in cui erano contenute gravi diffamazioni nei confronti del presidente provinciale, dei deputati e dirigenti di Alleanza Nazionale, Vincenzo Demasi, Vincenzo Fasano e Michele Sarno. Il manifesto conteneva, inoltre, pesanti critiche al sindaco di Cava. Infine, era stata inscenata una contestazione nel corso di una grande manifestazione di An a Cava, dove erano presenti il ministro Maurizio Gasparri ed il coordinatore regionale Marcello Tagliatela. Di qui il provvedimento di deferimento e di sospensione. Il manifesto, mai affisso sui muri della città, fu fatto girare sotto forma di volantino. In esso il Circolo "G. Mele" accusava di incoerenza Cirielli e Messina, ed i vari Demasi, Pontarelli, Gagliano, Cirielli e Fasano di considerare Cava solo come un serbatoio di voti, senza risolvere alcun problema nelle sedi istituzionali che occupano. «Cava ai cavesi. Non è uno slogan, ma è per tutti noi del Circolo Mele un giuramento che non tradiremo mai», concludeva il volantino. La vicenda riapre vecchie ferite. Molti iscritti di An temono di dover rivivere i tempi del duro scontro tra Edmondo Cirielli ed Alfonso Senatore. Dalla sede di An bocche cucite. Anche Palumbo e Santoriello, un tempo alleati di Alfonso e Marco Senatore, tacciono. L'avvocato Marco Senatore, intanto, ostenta serenità e calma. «Esprimemmo con quel volantino - ricorda - il nostro profondo dissenso per una linea politica che ci vede perdenti. Il disagio politico-amministrativo è sotto gli occhi di tutti. La contestazione stessa messa in atto da uomini di Forza Italia ci conforta per il comportamento assunto. Nei prossimi giorni chiariremo con una conferenza stampa la nostra posizione e certamente non ci piegheremo ai proclami».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10688106
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...