Tu sei qui: PoliticaAmmanco nei conti del Comune di Cava: Vietri, Iannone e Bicchielli presentano interrogazione a Piantedosi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 gennaio 2025 08:32:50
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza di titolo giustificativo, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro (almeno secondo una prima stima) è stata presentata un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi dai deputati Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) alla Camera e dal senatore Antonio Iannone (Fratelli d'Italia) al Senato.
La vicenda, com'è noto, vede coinvolto il dirigente Francesco Sorrentino, il quale, dopo un esposto del sindaco Vincenzo Servalli, è stato sospeso in via cautelativa e anche dal Comune di Capaccio Paestum, dov'era stato trasferito.
"A preoccupare - sottolineano in una nota i parlamentari Vietri, Iannone e Bicchielli - sono non solo gli aspetti penali, sui quali farà chiarezza la Magistratura, ma le gravi ripercussioni sui conti dell'ente, già fortemente precari e oggetto di un piano di riequilibrio finanziario pluriennale che rischia di essere travolto dall'inchiesta. In particolare - come si è appreso da articoli di stampa - tra il 2021 e novembre 2024 Sorrentino, dirigente del settore Finanze di Cava, avrebbe emesso numerosi mandati di pagamento non autorizzati - ora sotto esame della Procura di Nocera Inferiore - per oltre un milione di euro, con trasferimenti di denaro dal bilancio comunale al Consorzio Farmaceutico Intercomunale, oggi in crisi economica tanto da ricorrere al sovraindebitamento e al centro di un esposto alla Corte dei Conti. Ad oggi, il buco nel bilancio del Consorzio ammonterebbe a oltre 12 milioni di euro".
Per questo, alla luce della gravità dei fatti e della preoccupazione esposta dai parlamentari e dai consiglieri comunali di opposizione anche al Prefetto di Salerno, i deputati Vietri e Bicchielli insieme al senatore Iannone hanno chiesto al Ministro Piantedosi quali "iniziative di competenza, anche di carattere ispettivo, intenda assumere per fare piena chiarezza sulla vicenda ed accertare le eventuali responsabilità" conclude la nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105013101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...