Tu sei qui: PoliticaAlleanza Italia, missione espansione
Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2004 00:00:00
Per alcuni il partito di "Alleanza Italia" è ancora poco noto, anche se alle ultime elezioni provinciali ha raggiunto (in soli 15 giorni di organizzazione) la vetta esaltante dei 13mila e più voti. Gli uomini che lo compongono hanno serie intenzioni di farlo crescere ancor più, per dare voce a coloro che hanno idee politiche similari e voglia di mettersi a disposizione del Territorio senza pregiudizio ideologico alcuno. Nato come espressione di rivolta nei confronti del Partito di Alleanza Nazionale e del Presidente Provinciale, on. Cirielli, oggi è composto a livello provinciale da oltre mille iscritti. Ne fanno parte, inoltre, anche i 36 candidati alle recenti elezioni provinciali. Tra di essi vi sono quelli che hanno da raccontare una storia politica che li ha portati a dissociarsi dalle scelte del partito di origine, anche dopo tanti anni di militanza, per cercare nuovi spazi più consoni al proprio impegno politico. Uno dei portavoce è l'avv. Alfonso Senatore, che ha alle spalle un lungo impegno istituzionale. Consigliere comunale, Assessore, Vice Sindaco del MSI-DN, Consigliere provinciale, capo-gruppo di Alleanza Nazionale, è stato, poi, sospeso dallo stesso, per ricandidarsi, durante le recenti elezioni provinciali, nelle liste di "Alleanza Italia". Per una manciata di voti (204 con precisione), però, l'avv. Senatore non ha potuto ricoprire il ruolo di consigliere che aveva egregiamente svolto in passato, dando lustro a Cava e portando circa circa 17 miliardi delle vecchie lire alla vallata metelliana. Ma Alleanza Italia spera nel ricorso in atto. Oggi, anche il noto ex sindaco, attualmente vice sindaco di Mercato San Severino, dr.prof. Giovanni Romano, è un membro attivo di "Alleanza Italia", di cui ricopre la carica di Presidente. Anche la sua storia politica non è priva di colpi di scena, che lo vedono parte attiva di una serie di scontri con il partito di Alleanza Nazionale, e sempre in particolare con l'on.Cirielli, con l'epilogo della sospensione e poi addirittura l'espulsione dallo stesso, in quanto non si è voluto dare ascolto e peso alla sua voce: quella sì di una minoranza, ma che conosceva e conosce a fondo la realtà sociale e politica che viviamo. Dopo la recente esperienza delle elezioni provinciali, le fila di "Alleanza Italia" si sono ingrossate con nuovi iscritti. Del resto, ancora oggi le iscrizioni sono aperte e, a breve, i membri che compongono il direttivo, che sono tutti i candidati alle ultime elezioni provinciali, tenteranno di realizzare un ambizioso progetto che consiste nella diffusione del partito su tutto il territorio nazionale. Ovvero, "Alleanza Italia" ha deciso di federarsi con quella forza politica, esclusa Alleanza Nazionale (fino a quando sarà diretta dall'attuale Presidente Provinciale on. Cirielli), che le consentirà di sentirsi partecipe delle decisioni che interessano gli italiani, i meridionali in particolare, presentandosi, così, in questa nuova veste, alle prossime tornate elettorali. Mercoledì 29 settembre ci sarà a Cava, in un noto ristorante, il raduno di tutti i vertici del partito e della base operativa ed esecutiva per l'organizzazione scientifica sull'intero territorio.
L'Addetto Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055103
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...