Tu sei qui: PoliticaAlleanza Democratica rompe con l'Udc
Inserito da (admin), lunedì 3 aprile 2006 00:00:00
Acque agitate nel centrodestra. Esplode la crisi della coalizione Udc-Alleanza Democratica. Dura presa di posizione del gruppo politico guidato da Fabio Siani, che abbandona il tavolo del coordinamento ed ieri ha disertato la manifestazione dell'Udc, con la presenza a Cava dell'onorevole Marco Follini. «Avevamo aderito alla coalizione Galdi-Baldi con lealtà e spirito di servizio alla città. Si era anche concordata la candidatura di Marco Galdi a sindaco dell'intera coalizione. Purtroppo, abbiamo assistito a rinvii continui, con motivazioni non del tutto convincenti, dal momento che c'era stato un consenso unanime. Eppure, erano stati assunti impegni precisi», spiega Siani.
La delusione è cresciuta nelle settimane scorse. Sabato l'annuncio dell'abbandono. «Avevamo chiesto che l'ufficializzazione della candidatura Galdi a sindaco avvenisse prima dell'incontro con Follini, avrebbe potuto avere anche un significato forte per la città e per i nostri elettori. L'ex segretario nazionale avrebbe incoronato Galdi e rinnovato l'entusiasmo nel popolo della coalizione. Ancora una volta si è nicchiato. Ormai è chiaro che dopo il voto si potrebbe assistere ad una altra telenovela e ad un nuovo fuoco sindacale di Baldi, ma noi non ci stiamo», conclude Siani, che si rende interprete del disagio anche di Umberto Ferrigno, Lucio Bisogno, Felice Spatuzzi e dei tanti che compongono il gruppo politico di Alleanza Democratica.
Nel resto del centrodestra e nel centrosinistra, intanto, i partiti sembrano aver messo da parte momentaneamente le questioni locali e si preparano al voto di aprile, ma il fuoco cova sotto la cenere. Nel Polo, guidato da Messina e che vede uniti Fi, An, Nuovo Psi e Fiamma, resta il problema della lista civica "Tutti per Cava", accantonato per ora, ma non del tutto risolto e che potrebbe esplodere con forza. Nell'Unione, invece, le incognite del verde Enzo Passa e del prof. Armando Lamberti, sempre più deciso a porre la sua candidatura quale espressione della società civile. Come pesa la querelle tutta salernitana tra Ds e Margherita circa la candidatura a sindaco del capoluogo. Cosa che potrebbe avere un suo riflesso anche a Cava. Situazioni, queste, che potrebbero risolversi facilmente o ingigantirsi a secondo del risultato delle urne il 10 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...