Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAll'Università di Salerno la prima Scuola Anticorruzione e appalti nella Pubblica Amministrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

All'Università di Salerno la prima Scuola Anticorruzione e appalti nella Pubblica Amministrazione

Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 ottobre 2016 13:06:29

Con il parere unanime del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Salerno, è stata istituita ufficialmente la prima "Scuola per l'Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione".

La direzione scientifica del nuovo organismo è stata affidata al prof. Gianluca Maria Esposito, ordinario di diritto amministrativo presso l'Ateneo. La Scuola, il cui comitato direttivo è guidato dal prof. Andrea Castaldo ordinario di diritto penale, si rivolge ai dirigenti pubblici nazionali, regionali e locali, oltre che ai professionisti delle aree giuridico-economiche.

La Scuola si avvale di un comitato scientifico presieduto dal presidente del tribunale amministrativo regionale - dott. Amedeo Urbano - e che conta la partecipazione di alti magistrati con consolidata esperienza nei settori di interesse della Scuola, tra cui il Procuratore generale della Corte di Appello di Salerno, e di cattedratici di chiara fama a livello nazionale tra i quali il Prof. Angelo Clarizia della Università La Sapienza di Roma, il Prof. Antonio Fiorella, della stessa Università e la Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli di Roma Tre.

«L'istituzione della Scuola per l'Anticorruzione è per il nostro Ateneo un ulteriore passo in avanti - dichiara il rettore Aurelio Tommasetti - non solo sul versante dell'ampliamento dell'offerta formativa, sempre più specializzata e qualificata, ma anche e soprattutto sul versante della promozione della trasparenza amministrativa e della prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Come Università che pone al centro il rispetto delle istituzioni e la salvaguardia dei pubblici interessi non potevamo non accelerare il percorso di attivazione della nuova Scuola, la prima In Italia dedicata a queste tematiche. L'Amministrazione Pubblica tutta non potrà che beneficiarne».

«E' la prima Scuola universitaria a carattere interdisciplinare progettata a livello nazionale dopo l'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici con Dlgs 50/2016 - aggiunge il direttore Gianluca Maria Esposito -Obiettivo del percorso formativo, esteso anche ai dirigenti delle società pubbliche e private, oltre che agli avvocati e ai commercialisti, è consentire l'acquisizione di una conoscenza altamente specialistica nel settore degli appalti pubblici e dell'anticorruzione alla luce della recente riforma di materia, in grado di assicurare ai partecipanti un elevato standard di competitività nei rispettivi ambiti lavorativi».

Le iscrizioni alla Scuola partiranno dal mese di novembre, mentre i corsi avranno inizio da gennaio 2017.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109522106

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...