Tu sei qui: PoliticaAll'ospedale di Salerno pazienti abbandonati dopo gli esami istologici: la denuncia di Gigi Vicinanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:54:46
Un episodio sconcertante getta ombre sul funzionamento della sanità pubblica a Salerno, dove la gestione del reparto di Radiologia dell'ospedale Ruggi ha sollevato un coro di indignazione. Gigi Vicinanza, esponente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, ha denunciato con forza quanto accaduto il 30 dicembre scorso, definendo l'accaduto "una vergogna internazionale".
Secondo quanto riportato da Vicinanza, alcuni pazienti, dopo essersi sottoposti a esami diagnostici specifici, si sono visti consegnare i referti insieme a contenitori contenenti campioni prelevati per esami istologici. Tuttavia, anziché garantire un percorso organizzato e sicuro per l'analisi di questi materiali, i pazienti sarebbero stati rimandati a casa senza alcuna istruzione o indicazione chiara su come procedere. Una disavventura che Vicinanza ha vissuto da protagonista.
"È inaccettabile che il sistema sanitario si permetta una tale leggerezza," ha dichiarato Vicinanza. "Parliamo di campioni biologici che necessitano di analisi tempestive e precise. Lasciare i pazienti senza un iter definito non è solo una mancanza di rispetto, ma un grave rischio per la loro salute".
Vicino alle feste natalizie, quando i servizi pubblici spesso mostrano le loro fragilità, il caso ha riacceso il dibattito sulle condizioni della sanità locale. "Chiedo che vengano immediatamente accertate le responsabilità e adottate misure per evitare che situazioni del genere possano ripetersi. La salute dei cittadini non può essere lasciata al caso", ha aggiunto Vicinanza.
L'episodio, che ha suscitato indignazione tra i pazienti e le loro famiglie, è emblematico delle lacune strutturali e organizzative che ancora affliggono la sanità. Resta ora da vedere se questa denuncia troverà risposte concrete dalle autorità competenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107514108
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...