Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAlfredo Messina rilancia la sfida

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Alfredo Messina rilancia la sfida

Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2005 00:00:00

Messina lancia la sfida alla città ed alla Casa delle Libertà. Domenica 30 ottobre la sua consacrazione ufficiale a candidato sindaco di Forza Italia. Testimoni d'eccezione, il coordinatore nazionale Sandro Bondi e l'eurodeputato Giuseppe Gargani. Ma soprattutto, tanta gente desiderosa di restituirgli quel patrimonio di adesioni e consensi bruciati in uno studio notarile. Dunque, Forza Italia è ad una svolta. Smaltito il clima di sfiducia che ha accompagnato questi anni, conclusosi poi con lo scioglimento del Consiglio comunale, oggi Messina inizia un nuovo cammino. «In questi mesi abbiamo meditato molto sugli errori compiuti, ma non è venuto meno l'entusiasmo che nel 2001 accompagnò la nostra avventura. Lo scioglimento del Consiglio comunale è stato un colpo duro e, soprattutto, ha frenato l'operazione di rinnovamento che avevo avviato. La gente che ho incontrato in questi mesi mi ha offerto il motivo per continuare e mettere da parte i dubbi e le perplessità che inevitabilmente hanno accompagnato questi momenti difficili», dice l'ex sindaco. Non ha dubbi: la Casa delle Libertà ha tutte le possibilità e le risorse per ritornare a Palazzo di Città. «Finora il contributo di Forza Italia è stato relativo. Oggi occorre che riprenda quello che è il suo ruolo reale nella città e tra le forze politiche. È il partito che nella Casa delle Libertà ha il maggior consenso. Insieme con tutte le forze del Polo, possiamo costituire l'unica vera alternativa al centrosinistra, interpretando lo spirito moderato della città». E già domenica lancerà agli alleati un appello forte e pressante, perché si mettano da parte dubbi e perplessità e si avvii un cammino nuovo, leale, con un progetto condiviso e, soprattutto, con regole certe e precise. Nei giorni scorsi l'incontro organizzato da Democrazia Cristiana ha smosso le acque. Per la prima volta Giovanni Baldi ed Alfredo Messina si sono incontrati ed hanno ribadito le loro idee. «È stato il primo passo - ha affermato Alfonso Laudato - ma ad esso succederanno altri più significativi, soprattutto quando sarà chiaro che uniti si vincerà, mentre divisi offriamo al centrosinistra una vittoria insperata e che il popolo non gradisce». Messina in questi giorni, in incontri separati con imprenditori, associazioni e movimenti, sta valutando il peso che essi potranno avere nelle prossime amministrative. «Oggi è necessario che intorno al progetto di città che intendiamo portare avanti cresca una classe politica attenta e responsabile. È questo il prezzo che abbiamo pagato in questi anni. La progettualità è importante, ma ancora di più il consenso che potrà avere tra le forze politiche. Il contributo dei partiti è importante». Domenica vorrà offrire agli alleati l'immagine di un partito compatto intorno a lui. Sì, quel partito che è venuto meno e che, dilaniato da lotte e scontri interni, lo ha lasciato solo a combattere una battaglia conclusasi con una sconfitta. «Nulla è perduto, la lezione l'abbiamo appresa tutti. Oggi dobbiamo ritrovare il gusto dello stare insieme e la voglia di essere a servizio della città. La cavesità da me invocata è stata male interpretata. Non è la Cava del passato cristallizzata che vogliamo riportare, ma la Cava con il suo patrimonio, con le sue peculiarità uniche, inserite però nel terzo millennio. La città ha una sua storia di autonomia intelligente, che rischia di diventare feudo di progetti super comunali e super territoriali». Messina esclude una comunità avulsa dal territorio circostante, ma la immagina come propositrice, dinamica. E Bondi e Gargani domenica saranno i testimoni di questa battaglia che il popolo azzurro vorrà rilanciare. Messina sa che l'unità della Casa delle Libertà è un valore da salvaguardare e che le difficoltà oggi esistenti vanno affrontate senza veli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10456100

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...