Tu sei qui: PoliticaAlfa Recupero Crediti, riscontrate varie irregolarità
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00
La Commissione di studio sull'Alfa Recupero Crediti chiede al Consiglio comunale di informare la prefettura e la questura di Salerno della diversa titolarità del certificato di pubblica sicurezza presentato dalla società nocerina e di inviare tutti gli atti all'Autorità garante della concorrenza, per i vizi riscontrati nell'esamina delle procedure adottate. Si sono conclusi, così, i lavori della Commissione consiliare di studio, presieduta da Vincenzo Passa (nella foto in alto), sull'Alfa Recupero Crediti e sulla convenzione che ha concesso alla società nocerina il servizio di recupero delle imposte e dei tributi inevasi.
Le osservazioni
«Mi preme precisare - afferma il consigliere di Patto per Cava, Vincenzo Passa - che la Commissione ha operato nei limiti del mandato affidatogli dal Consiglio comunale. Non era una Commissione di indagine né di inchiesta, ma semplicemente di studio e di verifica. Ed in questa ottica, inizialmente avevamo formulato sette quesiti ed a questi abbiamo cercato di dare una risposta. Abbiamo esaminato le modalità di affidamento all'Alfa Recupero Crediti ed abbiamo riscontrato dei vizi sulla procedura di gara, per la mancanza di firma sulla proposta dell'offerta e del numero di protocollo sulla stessa. Abbiamo altresì riscontrato che la società ha svolto solo attività di recupero come da convenzione, anche se ha operato una serie di intimazioni di atti legali e di pignoramento non in suo potere; che il 12 per cento e l'una tantum di 10.000 lire, più Iva a carico dei contribuenti, è illegittima; che l'importo di 10mila lire, più Iva sulle pratiche inevase, a carico del bilancio comunale, venga corrisposto solo a fronte di prove certe attestanti l'avvenuta attività di sollecito; che la società Alfa non ha adempiuto al versamento quotidiano delle somme recuperate; che in effetti l'affidamento doveva essere eseguito, come è avvenuto, dal dirigente del settore, nell'ambito della gestione e delle competenze relative al suo incarico; se il legale rappresentante dell'Alfa, Agostino Falcone, è titolare di un certificato di pubblica sicurezza. In effetti, è stato riscontrato che il certificato, presentato all'atto della stipula della convenzione, è intestato ad altra persona, diversa dal legale rappresentante della società». «Controllati gli atti e le procedure - afferma Alfonso Laudato (nella foto in basso) capogruppo consiliare del Cdu - al Consiglio non resta che inviare alle autorità competenti l'intera documentazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106712104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...