Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAlfa Crediti, sotto inchiesta chi doveva indagare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Alfa Crediti, sotto inchiesta chi doveva indagare

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 19 settembre 2002 00:00:00

Crearono una Commissione di inchiesta per accertare la regolarità del lavoro dell'Alfa Crediti, la società privata incaricata dal Comune di recuperare tasse e tributi comunali evasi. Invece, i consiglieri avrebbero loro stessi commesso delle irregolarità, in base a quanto emerge dalle prime indagini della Guardia di Finanza, tornata negli uffici comunali dopo l'invito della Corte dei Conti, che indaga sulle regolarità contabili del pagamento dei gettoni di presenza della Commissione consiliare ispettiva. Irregolarità nella convocazione, appropriazione indebita di competenze, esborso di denaro pubblico: l'indagine della Corte dei Conti non si ferma all'elenco dei presenti ed alla scoperta di presunte «presenze fasulle», ma si sposterebbe anche sui soldi, circa 30 milioni, lira più lira meno, spesi per la convocazione della Commissione speciale d'inchiesta sull'attività dell'Alfa Crediti, società esterna incaricata dalla passata Amministrazione Fiorillo per il recupero dei crediti. Tributi dovuti dai contribuenti per il servizio acquedotto, imposta Ici e parte dell'Iciap, per un totale di circa un miliardo delle vecchie lire, rientrato nelle casse comunali anche grazie alla formula del dilazionamento ed all'invito a mettersi in regola. Nell'elenco dei morosi, reso noto nel settembre scorso, figuravano, fra gli altri, alcuni membri della Giunta Messina. A distanza di mesi, la società di recupero crediti finì al centro di numerose polemiche, perché considerata da molti consiglieri dell'attuale Amministrazione come un'operazione irregolare e svantaggiosa per le casse del Comune. Così il Consiglio comunale, con voto di maggioranza, richiese ed ottenne la convocazione di una Commissione d'inchiesta sugli atti dell'Alfa Crediti. Riunitasi regolarmente per circa 30 sedute, prevedendo un gettone di presenza pari a 75mila lire (38 euro), per un totale di circa 30 milioni, essa portò alla stesura di singole relazioni e ad un verbale congiunto, che ravvisava la presenza di alcune irregolarità formali (come la mancanza di numero di protocollo) negli atti per la stipula della convenzione con la società Alfa, costata al Comune 36 milioni di lire. Ora la stessa Commissione d'inchiesta è oggetto degli accertamenti avviati dalla Corte dei Conti. Negli ultimi blitz a Palazzo di Città, le Fiamme Gialle hanno visionato diversi verbali ed ascoltato gli impiegati degli uffici competenti, per cercare di incrociare i dati letti dai documenti e scoprire elementi più indicativi. Spulciando le carte, l'attenzione degli inquirenti si è soffermata, oltre che su presunti errori di stesura dei verbali e su sedute consiliari portate a termine (compresa la redazione del verbale) con due soli consiglieri presenti, proprio sulla suddetta Commissione. Come per le altre Commissioni, gli investigatori hanno proceduto alla verifica dell'elenco delle presenze (tema centrale dell'esposto presentato a giugno, che ha dato il via all'indagine) e del costo delle sedute. La doppia inchiesta, quella richiesta dal Consiglio comunale e quella successiva, potrebbe far registrare ulteriori sviluppi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10106101

Politica

Cava de' Tirreni, il centrodestra cavese incontra il prefetto di Salerno

I consiglieri comunali di Cava de' Tirreni Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, accompagnati dai parlamentari Pino Bicchielli e Imma Vietri, sono stati ricevuti, ieri pomeriggio, dal Prefetto di Salerno Francesco Esposito....

Sarno, Sirica (FdI): "Danni ingenti e manutenzione trascurata, il Comune risponda"

La città di Sarno è stata duramente colpita dalle violente raffiche di vento che hanno causato numerosi danni in città, mettendo in evidenza criticità legate alla manutenzione del territorio. La situazione ha suscitato le dure critiche di Enrico Sirica, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia e consigliere...

Emergenza ambientale a Scafati: Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale

Il coordinamento scafatese di Fratelli d'Italia denuncia con forza la drammatica situazione ambientale nell'area di Cappelle, in via Ferraris, a seguito di un sopralluogo effettuato nei pressi dello stabilimento di trattamento rifiuti ex Helios. La situazione, già segnalata da numerosi residenti, si...

Salerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1 Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento...

Cava de' Tirreni, il centrodestra interviene sugli ammanchi di cassa per oltre 2 milioni di euro scoperti al Comune

Riceviamo e pubblichiamo il documento che il centrodestra cavese ha inviato al Prefetto di Salerno in relazione agli ammanchi di circa 2 milioni di euro nelle casse comunali. Agli inizi dello scorso mese di dicembre si è manifestato un grave caso di ingenti ammanchi di denaro dalle casse del Comune di...