Tu sei qui: PoliticaAgropoli, l'ospedale perde l'ambulanza rianimativa: l'allarme di Tommasetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 giugno 2023 11:11:22
"La perdita dell'ambulanza rianimativa è l'ennesima brutta notizia per l'ospedale di Agropoli e la Sanità dell'intero comprensorio cilentano". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, lancia l'allarme sui rischi legati al venir meno di uno strumento essenziale per un presidio ospedaliero come quello agropolese, ancora una volta assurto agli onori della cronaca. In questo caso per una delibera dell'Asl che risale alla fine dello scorso anno.
"Nel provvedimento viene stabilito che ad Agropoli saranno disponibili tre mezzi di soccorso - sottolinea Tommasetti - La cosa grave è che nessuno di essi avrà un rianimatore a bordo. Sono previste infatti due ambulanze, una con medico, infermiere e autista, l'altra con autista e infermiere, più un'automedica con medico e infermiere ma senza rianimatore. Il tutto a decorrere dal primo luglio. Significa che entro due settimane Agropoli e il Cilento perderanno un altro punto di riferimento per l'assistenza, in un territorio già fortemente penalizzato dalle scelte politiche degli ultimi anni".
Il depotenziamento del presidio avviene, come osserva il consigliere regionale, nel periodo meno opportuno. "Con il venir meno del rianimatore e dell'ambulanza rianimativa - avverte Tommasetti - si lascia sguarnita un'area della nostra provincia che proprio d'estate bisognerebbe invece rafforzare. A breve infatti le mete cilentane saranno prese d'assalto dai turisti e con essi, verosimilmente, aumenteranno le persone bisognose di assistenza, complice l'incremento dei malori e degli incidenti stradali. Un contraccolpo che il sistema sanitario fa sempre più fatica ad assorbire".
Infine la stoccata all'Azienda sanitaria: "Le cronache locali raccontano sempre più spesso di pazienti costretti a vere e proprie odissee tra ospedali che possono rivelarsi fatali. È l'effetto di scelte come questa che vanno in senso contrario rispetto alle esigenze della popolazione".
Foto: Google Maps
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109713101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...