Tu sei qui: PoliticaAggressione verbale al Professor Avallone nel campus UNISA: la ferma condanna di Under 30 Azione - Salerno con Calenda
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 12:38:33
L’aggressione verbale subita dal Professor Gennaro Avallone lunedì 19 maggio nel campus dell’Università degli Studi di Salerno continua a sollevare reazioni e prese di posizione. Tra le più nette, quella di Under 30 in Azione - Salerno con Calenda, che ha espresso in una nota ufficiale la propria solidarietà al docente e una dura condanna dell’accaduto.
"L'aggressione subita lunedì 19 maggio dal Professor Gennaro Avallone nel campus di UNISA merita la più ferma condanna e ci spinge tutti a una riflessione che dovrebbe essere persino superflua: la ragion d'essere di un'università è la formazione, e per questo è inammissibile che chi come il Professor Avallone cerca solo di svolgere questa funzione venga intralciato da chi usa l'università per scopi totalmente diversi."
Nel mirino del comunicato, il comportamento dello studente responsabile dell’episodio, descritto come aggressivo e offensivo. Secondo quanto riportato, si tratterebbe addirittura di un ex Deputato della Repubblica, circostanza che rende, secondo Azione, l’episodio ancora più grave.
"Uno studente che si rivolge con tono aggressivo e offensivo ad un docente meriterebbe tutto il nostro biasimo per l'evidente decadimento valoriale di cui si rende protagonista, ma se lo studente in questione è persino un ex Deputato della Repubblica la vicenda diventa ben più grave."
Azione richiama alla responsabilità morale e comportamentale di chi ha ricoperto ruoli istituzionali e sottolinea il dovere di dare l’esempio, soprattutto quando si ha un ruolo di riferimento per altri giovani.
"Nessuno più di chi ha avuto l'onore di ricoprire le più alte cariche istituzionali ha il dovere di avere un comportamento impeccabile, a maggior ragione se si propone come punto di riferimento per decine di giovani."
Il gruppo politico giovanile conclude il proprio intervento rinnovando il sostegno al professore Avallone, figura stimata da studenti e colleghi, e auspica che l’università torni a essere luogo di dialogo e rispetto.
"Azione esprime la più solidale vicinanza al professore Avallone, augurandogli di non perdere quella speranza e quell’entusiasmo che l’hanno reso un punto di riferimento per tanti studenti e auspica che, nel tempio della cultura, comportamenti così incivili non si ripetano più."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108713102
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...