Tu sei qui: PoliticaAgevolazioni per autovetture ibride ed elettriche: le proposte di Cirielli per Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 08:55:13
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli ha presentato un'interpellanza in materia di "agevolazioni per autovetture ibride ed elettrice e colonnine di ricarica" indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore alla mobilità Germano Baldi.
Nell'interpellanza viene sottolineato che "tra il 2019 e settembre 2021 sono stati immatricolati a Cava de' Tirreni circa 259 auto (il 19% di tutto il parco auto di nuova immatricolazione in questi 2 anni) ad alimentazione completamente elettrica ed ibrida (benzina/elettrico e diesel/elettrico), con una tendenza in rapida salita a partire dal 2019 (+306 % per l'ibrido benzina e +600 % per le elettriche)".
E che "secondo lo Smart Mobility Report del Politecnico di Milano, il ruolo "trainante" per la diffusione dei veicoli elettrici è associato alla contestuale presenza di incentivi all'acquisto dei veicoli elettrici e di un'infrastruttura di ricarica capillare, ma a Cava de' Tirreni questa infrastruttura è praticamente assente, con la presenza di due sole colonnine di ricarica pubblica per veicoli elettrici ed ibridi Plug-In".
"Nonostante i numerosi impegni assunti dall'amministrazione in ambito di mobilità sostenibile - dichiara Cirielli - finora non si sono portate avanti le necessarie iniziative volte ad incentivare l'acquisto e l'utilizzo di vetture elettriche o ibride. E, francamente, è oltremodo riduttivo la gratuità del solo parcheggio in via Gramsci/Area Mercatale per le autovetture elettriche".
Per questo, nell'interpellanza, Cirielli lancia tre proposte: l'installazione di colonnine di ricarica in tutti i parcheggi e le aree di sosta di nuova costruzione obbligandone l'installazione anche nei PUA di iniziativa privata; prevedere la gratuità per le auto elettriche e il pagamento di un canone annuo di euro 30 per le auto ibride per la sosta lungo strada e nelle aree non automatizzate delimitate da strisce blu; l'introduzione di un servizio navetta dall'area di Via Gramsci / Area Mercatale per disincentivare l'utilizzo degli stalli di parcheggio al centro ed estendendo, al contempo, la ZTL lungo tutto Viale Marconi.
"Mi auguro che queste proposte concrete - conclude Cirielli - venga tenuta nella giusta considerazione da parte dell'amministrazione comunale nell'interesse esclusivo dell'ambiente e dei cittadini cavesi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10309109
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...