Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaAgevolazioni per autovetture ibride ed elettriche: le proposte di Cirielli per Cava de' Tirreni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 08:55:13
Ultimo aggiornamento giovedì 7 ottobre 2021 08:55:13
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli ha presentato un'interpellanza in materia di "agevolazioni per autovetture ibride ed elettrice e colonnine di ricarica" indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore alla mobilità Germano Baldi.
Nell'interpellanza viene sottolineato che "tra il 2019 e settembre 2021 sono stati immatricolati a Cava de' Tirreni circa 259 auto (il 19% di tutto il parco auto di nuova immatricolazione in questi 2 anni) ad alimentazione completamente elettrica ed ibrida (benzina/elettrico e diesel/elettrico), con una tendenza in rapida salita a partire dal 2019 (+306 % per l'ibrido benzina e +600 % per le elettriche)".
E che "secondo lo Smart Mobility Report del Politecnico di Milano, il ruolo "trainante" per la diffusione dei veicoli elettrici è associato alla contestuale presenza di incentivi all'acquisto dei veicoli elettrici e di un'infrastruttura di ricarica capillare, ma a Cava de' Tirreni questa infrastruttura è praticamente assente, con la presenza di due sole colonnine di ricarica pubblica per veicoli elettrici ed ibridi Plug-In".
"Nonostante i numerosi impegni assunti dall'amministrazione in ambito di mobilità sostenibile - dichiara Cirielli - finora non si sono portate avanti le necessarie iniziative volte ad incentivare l'acquisto e l'utilizzo di vetture elettriche o ibride. E, francamente, è oltremodo riduttivo la gratuità del solo parcheggio in via Gramsci/Area Mercatale per le autovetture elettriche".
Per questo, nell'interpellanza, Cirielli lancia tre proposte: l'installazione di colonnine di ricarica in tutti i parcheggi e le aree di sosta di nuova costruzione obbligandone l'installazione anche nei PUA di iniziativa privata; prevedere la gratuità per le auto elettriche e il pagamento di un canone annuo di euro 30 per le auto ibride per la sosta lungo strada e nelle aree non automatizzate delimitate da strisce blu; l'introduzione di un servizio navetta dall'area di Via Gramsci / Area Mercatale per disincentivare l'utilizzo degli stalli di parcheggio al centro ed estendendo, al contempo, la ZTL lungo tutto Viale Marconi.
"Mi auguro che queste proposte concrete - conclude Cirielli - venga tenuta nella giusta considerazione da parte dell'amministrazione comunale nell'interesse esclusivo dell'ambiente e dei cittadini cavesi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.