Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa D’Amalfi, proseguono i lavori. Piero De Luca: «Infrastruttura decisiva, presto i primi voli»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 febbraio 2024 11:11:14
"Ormai ci siamo quasi. Ancora qualche mese e finalmente partiranno i voli dall'Aeroporto Salerno-Costa D'Amalfi". Così il capogruppo democratico nella commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca, che ieri ha effettuato un sopralluogo nel cantiere con Luca Cascone, Rosario Danisi, il sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara, Mimmo Volpe e i referenti della Società di gestione Gesac.
"È stata l'occasione - prosegue - per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che procedono regolarmente, ed anche per fare il punto sullo sviluppo delle attività correlate all'assistenza a terra ai passeggeri, come ad esempio i servizi di trasporto pubblico ed il servizio taxi.
Siamo impegnati a creare le condizioni affinché - a partire dal prossimo mese di luglio - i passeggeri che arriveranno possano usufruire di linee di trasporto pubblico dedicate e di un servizio taxi adeguato.
Per rendere lo scalo pienamente funzionale, sono state finanziate circa mezzo miliardo di opere. Ovvero il prolungamento di circa 9 chilometri della metropolitana, che arriverà dalla stazione centrale di Salerno fino all'aeroporto con almeno 5 fermate intermedie, l'ammodernamento della viabilità di supporto ed interventi di sviluppo delle strutture commerciali interne. Mettendo a sistema anche i servizi di trasporto, realizzeremo un'infrastruttura che sarà veramente decisiva per il decollo della Provincia di Salerno e di tutta la Regione", chiosa De Luca.
"L'apertura dell'aeroporto Salerno- Costa D'Amalfi è vicina e noi siamo pronti ad accoglierla. - dice il sindaco Lanzara - Ci siamo incontrati con le altre rappresentanze politiche ed istituzionali per parlare di opportunità, strumenti ed azioni da intraprendere in vista del raggiungimento di questo storico traguardo. Il nostro impegno c'è e continuerà ad esserci: questa è una sfida che ci porterà lontano, fisicamente e non solo. Lo scalo assicurerà ai nostri territori sviluppo, turismo, occupazione, economia. Voleremo alto".
foto: Piero De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104825104
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...